La cheesecake (in italiano dolce al formaggio) è un dolce composto da una base di biscotti sbriciolati e ricomposti, ma anche da pan di spagna o pasta frolla, su cui poggia uno strato di crema a base di formaggio molto morbidi ( formaggio spalmabile, ricotta, mascarpone, etc), la superficie viene decorata con frutta freasca, cioccolato topping alla frutta o cioccolato etc.; per la cheesecake esistono due versioni una che richiede la cottura ed una no. La cheesecake al cioccolato cotta con mascarpone prevede la cottura in forno.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Medio
Ingredienti
Base
-
180 g di burro
Ripieno
-
500 g di mascarpone
-
60 g di cacao amaro
-
90 g di zucchero di canna
-
2 Uova
-
200 ml di panna da montare (fresca o vegetale)
-
70 g di amido di mais
-
1 pizzico di sale
-
4 cucchiai di rum (o 2 fialette di aroma rum)
Per decorare (facoltativo)
-
100 g di cioccolato bianco
-
fragole o frutti rossi quanto bastano
Preparazione
-
Fondete il burro ed unitelo ai biscotti tritati
-
mescolate bene
-
Rivestite uno stampo a cerchio apribile con carta forno di 24 cm di diametro ( se volete utilizzare uno stampo da 18-20 cm dimezzate le dosi) e versate il composto di burro e biscotti
-
Pressate il composto sul fondo e livellatelo bene con il dorso di un cucchiaio, riponete la base in freezer ( o in frigorifero, dove dovrà rimanere almeno per 30 minuti)
-
Intanto preparate la crema al formaggio in una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero,il sale, la vaniglia e il rum
-
montatele fino ad ottenere un composto spumoso
-
aggiungete il cacao e l’amido e mescolate
-
aggiungete anche la panna continuando a mescolare
-
aggiungete il mascarpone e mescolate bene per ottenere un impasto omogeneo
-
Riprendete la base e versateci sopra la crema al fomaggio
-
distribuitela uniformente e livellatela
-
infornate in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti circa ( in stampo da 20 cm infornare per 20 minuti circa)
-
Sfornate e lasciate raffreddare la cheesecake al cioccolato cotta con mascarpone,
-
una volta fredda togliete dallo stampo e decorate a la superficie con frutta e\o cioccolato a piacere
…………………………………………
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina