
La focaccia soffice senza glutine che vi propongo in questa ricetta è stata una vera sorpresa. I due mix di farine che ho usato per la focaccia , insieme sono perfetti e l’hanno resa soffice e alta proprio come desideravo.
La preparazione della focaccia soffice senza glutine è davvero molto semplice e non vi servirà usare nessun robot da cucina , ma solo un cucchiaio.
Ho realizzato la video ricetta che vi lascio qui sotto così potete capire bene come si prepara questa buonissima focaccia soffice senza glutine.
Con questa ricetta partecipo al Gluten Free (Fri ) Day
Ingredienti
200 g di farina per pane senza glutine Farmo Fibrepan ( in alternativa Coop , Freem from Lidl )
200 g di farina per pane senza glutine Revolution ( in alternativa Mix B Schar , Dalla Giovanna )
200 ml di acqua tiepida
120 ml di latte tiepido
10 g di lievito di birra
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Una presa di sale
Poi servirà
Olio e acqua per l’emulsione
Sale grosso
Rosmarino tritato
Procedimento
In una terrina fare sciogliere il lievito con l’acqua.
Unire le farine miscelare precedentemente e mescolare con il cucchiaio.
Aggiungere un po per volta il latte e continuare a mescolare cercando di portare l’impasto verso il centro.
Infine aggiungete l’olio e il sale e impastare sempre con il cucchiaio.
Ungere con un filo d’olio una teglia antiaderente dal bordo alto.
Versare all’interno l’impasto e con le mani unte estenderlo nella teglia.
Coprire con la pellicola e far lievitare per circa 2 ore.
Non appena la focaccia sarà raddoppiata di volume , preparare l’emulsione di olio e acqua in eguale misura. *vedi video
Versare un Po per volta l’emulsione su tutta la superficie della focaccia.
Condire con sale grosso e rosmarino e praticare con i polpastrelli delle fossette.
Far cuocere la focaccia a 220 gradi per circa 25 minuti.
La cottura varia di forno in forno .
Non appena sarà colorita sopra e sotto , sfornate e lasciate raffreddare la focaccia prima di tagliarla.
Se provate questa ricettina ,non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto.
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Ricette consigliate : Fagottini rustici con ricotta e mortadella , Pizza rustica alla parmigiana , Rotolo di patate ripieno di prosciutto cotto , Tortino di patate e broccoli , Cotolette di patate e tonno
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Ciao, bella la tua focaccia, ma x curiosità xkè usi 2 tipi di farina? Scusami ma sono appena entrata nel mondo del gluten free. Grazie
Per dare più forza all’impasto
Il secondo tipo di farina che c’è sulla lista degli ingredienti con quale altra farina si può sostituire?? ( una farina di facile reperibilità nei supermercati) GRAZIE
Puoi usare la farina per pane senza glutine della Lidl
Ma il mix b della schar può essere sostituito dal mix universale sempre della schar?
Grazie
si
Ciao. Ottima ricetta per la sua semplicità. La focaccia dell’ultimo minuto 😉
Volendo renderla integrale (farina di saraceno, sorgo, amaranto), come cambieresti la ricetta?
Grazie
Puoi sostituire una piccola parte con della farina di grano saraceno ma non stravolgere la ricetta altrimenti non. viene bene perchè bisognerebbe ricalibrare tutti le dosi
Posso fare tt mix b.¿ le dosi dell acqua e latte sono uguali per farla tt con questa farina mix b?