Pubblicità

Pizza fritta napoletana al pomodoro

PIZZA FRITTA NAPOLETANA AL POMODORO, ricetta piatto unico per la cena, soffice e golosa, piatto tipico napoletano ottimo finger food da asporto.

Semplice da preparare con un impasto a lievitazione lenta, in frigo o fuori dal frigo, come preferite, la pizza fritta napoletana al pomodoro è davvero molto buona, si lascia mangiare con piacere.

Ormai l’impasto base non lo cambio con nessun altro, mi trovo benissimo, è molto idratato e il riposo in frigo rende le pizze sofficissime, in questo caso la pizza fritta con pomodoro e fiordilatte è stata davvero uno spettacolo.

Piena di bolle, resta morbida, leggera e soffice, ovviamente piuttosto calorica per via della cottura ma potete sempre cuocerle al forno se preferite.

Seguitemi in cucina oggi c’è la pizza fritta napoletana!

Pizza fritta napoletana al pomodoro
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo9 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 500 mlfarina 00
  • 400 mlacqua
  • 3 glievito di birra compresso (o fresco)
  • 100 mlpassata di pomodoro
  • 150 gfiordilatte
Pubblicità

Preparazione

  1. Sciogli il lievito nell’acqua, sistema la farina in una ciotola capiente e aggiungi l’acqua.

  2. Incomincia ad impastare, aggiungi il sale e lavora finché l’impasto non si stacca dalla ciotola.

  3. Forma una palla, copri con la pellicola e lascia lievitare tutta la notte, puoi mettere l’impasto in frigo, te lo consiglio.

  4. Pubblicità
  5. Trascorso il tempo prendi l’impasto e fai 2 o 3 giri di pieghe con un riposo di 15 minuti tra una piega e l’altra.

  6. Prendi poi l’impasto e dividilo in 3-4 pezzi, stendi a mano partendo dal centro, olia una padella e friggi le pizze.

  7. Scola su carta da cucina, prepara la passata di pomodoro, fai cuocere con un filo di olio per una decina di minuti poi condisci le pizze.

  8. Pubblicità
  9. Aggiungi il formaggio a pezzi, una spolverata di origano o parmigiano e servi tiepide.

    Bon appétit

    Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!

3,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.