Gnocchi al ragu di verdure ricetta facile, senza carne, primo piatto saporito semplice e sfizioso perfetto per pranzo o cena, buono e leggero con zucchine, peperoni e melanzane.
Gnocchi al ragu di verdure ricetta facile
Un delizioso primo piatto oggi! gnocchi al ragu di verdure, semplice e buonissimo, si prepara in poco tempo ed è perfetto sia a pranzo che cena, leggero, piacevole, dovete provare, io non li avevo mai fatti è stato un caso che li abbia preparati così, avevo verdure tagliate da consumare e ho pensato di prepararci un primo piatto, stranamente un piatto di gnocchi in bianco e non al sugo come sono solita fare.
La ricetta degli gnocchi al ragu di verdure è molto semplice e sfiziosa, in questo caso è un piatto praticamente estivo avendo utilizzato tutte verdure di stagione come peperoni, pomodorini freschi, zucchine e melanzane, ovviamente potete realizzare poi anche una versione invernale con gli ortaggi del periodo, è piaciuto molto e credo che lo rifarò altre volte, magari cambiando verdure, ovviamente omettete quelle che non vi piacciono e potete abbondare con altre.
Seguitemi in cucina oggi ci sono gli gnocchi al ragu di verdure!
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Gnocchi al ragu di verdure ricetta facile
Ingredienti:
- 2 carote
- 1 zucchina
- 4 pomodorini maturi
- 1/2 melanzana
- !/2 peperone
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 scalogno
- 1-2 cucchiai di salsa di pomodoro oppure 1 cucchiaio di concentrato
- 2 foglie di basilico grandi
- prezzemolo
- 80 g di gnocchi di patate
Procedimento:
- Tagliate tutte le verdure a cubetti piccoli.
- Rosolate lo scalogno tagliato a fettine sottili e aggiungete tutte le verdure, unite un po’ di acqua e vino bianco e lasciate sfumare una decina di minuti.
- Quando le verdure sono ben ammorbidite potete aggiungere la salsa di pomodoro e gli odori e continuare la cottura per qualche minuto.
- Lessate gli gnocchi, scolateli al dente e uniteli al condimento, salate, rimestate un po’ e servite con formaggio grattugiato
- Bon appétit