Cannoli di pancarre freddi con ricotta e prosciutto

Cannoli di pancarre freddi con ricotta e prosciutto, ricetta sfiziosa senza forno, finger food o antipasto per pranzo o cena senza cottura, da preparare anche in anticipo e in poco tempo

Cannoli di pancarre freddi con ricotta e prosciutto

Cosa c’è di meglio di un piatto freddo senza cottura specie in questo periodo? sono ottimi i cannoli di pancarre freddi, farciti con una fresca mousse di ricotta e prosciutto con foglioline di basilico, potete farci tranquillamente il pranzo o un pranzo da asporto, sono dei finger food perfetti in questo periodo.

La ricetta dei cannoli di pancarre freddi è molto semplice, dovete preparare la mousse e farcire il pancarrè o pane per tramezzini che in questo caso è migliore, metterli poi in frigo una mezz’oretta e sono pronti da gustare, se non avete molta fame o se desiderate un piatto freddo questi sono deliziosi, oppure potete servirli come antipasto tagliandoli a girelle, ottimi anche per feste di compleanno e buffet all’aperto.

La mousse per la farcitura è semplice e veloce, ho scelto il prosciutto cotto perchè piace più o meno a tutti, potete anche lasciare la fettina intera e farcire solo con il formaggio se preferite, è solo una questione di estetica

Seguitemi in cucina oggi ci sono i cannoli di pancarre freddi!

Cannoli di pancarre freddi con ricotta e prosciutto vickyart arte in cucina Cannoli di pancarre freddi con ricotta e prosciutto vickyart arte in cucina

QUI ALTRE RICETTE

Cannoli di pancarre freddi con ricotta e prosciutto

Ingredienti:

  • 3 fetti di pane per tramezzini
  • 200 g di ricotta
  • 5-6 fette di prosciutto cotto
  • foglioline di basilico
  • sale q.b.

Procedimento:

  1. Versate tutti gli ingredienti per il ripieno in un robot a lame e frullate tutto.
  2. Schiacciate leggermente il pane con il mattarello e farcite con la mousse al prosciutto.
  3. Arrotolate e chiudeteli nella pellicola o nella carta forno, sistemateli in frigo fino al momento di consumarli.
  4. Potete arricchirli con pomodorini
  5. Serviteli con un filo di olio o aceto balsamico
  6. Bon appétit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.