CROSTATA MELE CREMA e AMARETTI dolce facile e veloce perfetto per la colazione o la merenda di tutta la famiglia, dolce con pasta frolla al burro e frutta.
Semplice e deliziosa la crostata mela crema e amaretti, un dolce da servire sia a colazione che a merenda con il thè, si prepara in poco tempo nonostante il riposo della pasta frolla è comunque piuttosto veloce.
La ricetta della crostata mele crema e amaretti è ottima, si scioglie in bocca con una frolla semplice senza lievito, il dolce ideale nel periodo autunnale magari aggiungendo un pizzico di cannella lo arricchite ancora di più.
Se non vi piacciono gli amaretti potete anche eliminarli e per far prima si può utilizzare la marmellata di albicocche, pesca, mirtilli al posto della crema pasticcera.
Seguitemi in cucina oggi c’è la crosta mele crema e amaretti!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina 00
- 1uovo
- 50 gzucchero
- 80 gburro
- 125 mlcrema pasticcera
- 100 gmela
- 9amaretti
Preparazione
Prepara la pasta frolla, versa la faina con lo zucchero, un pizzico di sale, il burro e l’uovo in un mixer e frulla tutto , se serve aggiungi un po’ di latte.
Prendi il composto lavoralo un po’ sul piano poi avvolgilo nella pellicola e mettilo in frigo 30 minuti.
Nel frattempo prepara la crema pasticcera QUI non serve farla raffreddare completamente perché andrà cotta di nuovo ma lasciala intiepidire.
Prendi la frolla dal frigo e dividila in due parti, sistema una metà in una teglia da 20 cm, farcisci con la crema e la mela tagliata a fette.
Aggiungi gli amaretti in fila per 3 e richiudi con l’altra metà della frolla, sigilla i bordi sotto e inforna nel forno caldo ventilato a 180°
Cuoci per 30 minuti, sforna fai raffreddare un po’ prima di tagliare.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK