FAGIOLI CON VERZA, zuppa con legumi alla gallurese, ricetta sarda gustosa, primo piatto o contorno semplice saporito, ottimo a pranzo o cena.
La ricetta dei fagioli con verza alla gallurese è molto semplice, profumata, saporita, perfetta per sgonfiarsi dopo un periodi abbuffate, ovviamente senza pancetta, è sostanziosa ma possiamo renderla anche leggera.
I fagioli con verza sono un ottimo contorno della cucina sarda che vedo benissimo como primo piatto o addirittura piatto unico che unisce legumi e verdure.
Si preparano molto semplicemente occorre mettere a bagno i fagioli la sera prima per farli ammorbidire con un po’ di bicarbonato e poi si procede la cottura a cui va aggiunta la verza e in ultimo la pancetta.
Un piatto sostanzioso perfetto nel periodo invernale, ricco e sano ovviamente se non preferite la pancetta potete eliminarla e rendere il piatto più leggero.
Seguimi in cucina oggi ci sono fagioli con verza alla gallurese.
Pubblicato 19/02/2013 10:00

- Difficoltà Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4-6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfagioli bianchi secchi
- 1cavoli verza
- 20 gfinocchietti selvatici
- 1cipolla bianca
- 150 gpolpa di pomodoro
- 2 spicchiaglio
- 250 gpancetta
Preparazione
Metti a bagno i fagioli la sera prima con un pizzico di bicarbonato, il giorno dopo lavali e mettili a cuocere in un tegame con un filo di olio, sedano e cipolla o come d’abitudine.
Pulisci la verza, lavala e affettala in modo sottile con un coltello a lama liscia.
Lava i finocchietti selvatici e tagliali a pezzetti io ho usato la barba dei finocchi.
A metà cottura dei fagioli unisci la verza, la cipolla tritata e i finocchietti.
Prima del termine della cottura dei fagioli e verza unisci la polpa dei pomodori e controlla il sale.
In ultimo aggiungi la pancetta, mescola e lascia asciugare.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
molto curioso questo abbinamento 🙂 mai mangiati! grazie per la ricetta :-**
tesoro sai che non conoscevo questa zuppa? fagioli e verza si sposano a meraviglia e l’aspetto è fantastico! poi come sai amo le zuppe! la proverò senz’altro ottima!! grazie per la ricetta:) complimenti tesoro:**
non la conoscevo…..una ricetta davvero interessante!!!segnata…..
Sono sicura che il finocchietto dona un gusto unico e fresco a questa zuppa!
Mi chiedevo da stamattina cosa fossero quei ciuffetti dal colore verde così intenso! Finalmente mi sono tolta la curiosità ! Veramente buona la tua ricetta Vicky! La tua regione ci offre sempre dei piatti strepitosi. Buona notte!!!
Buona Vicky e fresca con quel bel finocchietto! Un bacio a presto
Ricetta molto particolare. Da provare
scusate posso usare i fagioli in scatola? E devo usare i borlotti o i cannellini? Grazie mille!! daniela gandolfi. p.s. Ho bisogno di quest risposta gentilmente x oggi che devo compraee gli ingredienti x cucinarla domani. Ci riuscite? grazie ancora e scusate il disturbo!! daniela
Ciao! eccomi, io ho utilizzato i classici fagioli tondi bianchi, vanno bene anche quelli con l’occhio oppure i cannellini, il borlotto non è tipico di questa ricetta, ovviamente se trovi solo questi vanno bene ovviamente… i miei erano secchi quindi messi a bagno la sera prima, se il piatto ti serve per cena, compra quelli in barattolo, lavali per bene e utilizzali 😉