Bombe salate al forno con mozzarella e pomodoro, ricetta facile, stuzzichini per feste, buffet, antipasto, con pasta madre o lievito istantaneo veloci o lievto di birra, con bimby o senza
Bombe salate al forno con mozzarella e pomodoro
Deliziosi e soffici queste bombe salate al forno! un ripieno gusto pizza con mozzarella e pomodoro, semplici quanto buoni, la merenda sana e perfetta per i bambini, ottimi per feste e buffet di compleanno.
La ricetta delle bombe salate al forno è molto semplice i miei sono con lievito madre ma potete realizzarli con lievito istantaneo eviando tempi di attesa se andate di fretta o con lievito di birra, con bimby a mano o robot, semplici e congelabili.
Seguitemi in cucina oggi i sono le bombe salate al forno con mozzarella e pomodoro!
Bombe salate al forno con mozzarella e pomodoro
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Ingredients
- 500 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito istantaneo oppure:
- 100 g di pasta madre o 1/2 cubetto di lievito di birra
- 200 ml di acqua circa dipende dal lievito che utilizzerete
- 5 gr di sale
- 20 ml di olio di semi
- Per farcire:
- mozzarella q.b.
- salsa di pomodoro q.b.
Instructions
- Se procedete con il lievito istantaneo:
- Mettete nella ciotola farina, lievito, mescolate, aggiungete il sale e l’acqua con olio, impastate per bene, sistemate l’impasto su una spianatoia, ritagliate dei pezzetti da 50gr circa, farcite con pezzetti di mozzarella e un paio di cucchiaini di salsa di pomodoro e richiudete sotto la pallina.
- Cuocete in forno caldo a 200° per circa 10-15 minuti, se volete dorarli un po’ spennellateli con olio.
- Se procedete con lievito madre:
- Sciogliete il lievito nell’acqua unite la farina un po’ alla volta mescolando tutto, unite sale e olio.
- Formate una palla chiudete con pellicola e mettete a lievitare 2 ore poi prendete l’impasto chiudetelo in una bustina per alimenti e mettetelo in frigo tutta la notte.
- Il giorno dopo prelevate l’impasto 4 ore prima di cuocere i panini.
- Staccate dei pezzetti, farciteli, richiudeteli, lasciate lievitare 30 minuti e cuocete forno caldo 180-200° per circa 15 minuti.
- Tenete il forno sotto controllo.
- Se procedete con il lievito di birra:
- Sciogliete il lievito nell’acqua aggiungete farina, olio e sale, impastate per bene limpasto non deve risultare appiccicoso, se serve unite altra farina o acqua nel caso fosse troppo duro.
- Mettete a riposare l’impasto in una ciotola coperta con pellicola per circa 2 ore.
- Prelevate l’impasto staccate dei pezzetti farciteli e richiudeteli sotto.
- Mettete a lievitare 20 minuti poi cuocete in forno caldo a 180°-200° circa 15 minuti.
- Se avete il BIMBY:
- Potete impastate infilando tutti gli ingredienti insieme nel boccale, tasto spiga vel 3
- Se avete la pasta madre scioglietela prima con un po’ diell’acqua e poi inseritela nel boccale con tutti gli altri ingredienti.
- Bon appétit..
Vicky dolce, da non riuscire a smettere di mangiarne!!!! Sei speciale, sempre. Grande!!
Ora ne mangerei una volentieri 🙂 mmmmmm
bèqueste vicky….sono fantastiche!!ne potrei mangiare un vassoio interoooooo
Se utilizzo lievito di birra posso lasciarli lievitare anche piu di 2 ore in luogo asciutto? Li volevo preparare in anticipo visto che stanotte non si dorme..
oddio scusami se ti rispondo ora peccato nn averlo potuto fare subito spero ti vada bene ugualmente, allora si lievito di birra piu o meno un paio di ore di lievitazione
ciao!posso farli in versione senza glutine secondo te?vorrei provarli….Baci e complimenti!
si certo! utilizza un mix di farine dietoterapiche quello per pane e pizza