La Pappa al Pomodoro con Aromi Misti è una versione personalizzata della classica ricetta toscana. Ho pensato di rendere questo piatto ancora più appetitoso aggiungendo oltre al Basilico e alla Nepitella, un bel po’ di aromi: Timo, Maggiorana, Menta e Origano fresco. Anche la Cipolla…
Ogni ricetta tradizionale è fatta per essere evoluta e il risultato di questa mia è stato un piatto gustoso, saporito, originale e cosa ancor più piacevole, molto apprezzato!
La pappa col pomodoro fa parte nella tradizione culinaria dei cosiddetti piatti poveri. La ricetta infatti è proprio un modo originale di riciclare il pane raffermo che si tramanda da secoli.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Pomodori Maturi 700 g
-
Passata di pomodoro 1 tazza da caffè
-
Pane raffermo 200 g
-
Cipolla Fresca 150 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Peperoncino 1
-
Sale q.b.
-
Olio di oliva q.b.
-
Menta 2 foglie
-
Salvia 2 foglie
-
Timo 1 rametto
-
Nepitella 1 rametto
-
Maggiorana 1 rametto
-
Origano 1 rametto
-
Brodo vegetale 1 l
Preparazione
-
Procedimento
- Preparate un litro di brodo vegetale. Va benissimo anche fatto con il granulare senza glutammato.
- Tagliate a fette il pane, eliminate la crosta esterna più dura e infornare a 150 gradi preriscaldato per per una decina di minuti.
- Nel frattempo mondate e tagliate a grossolanamente la cipolla e i pomodori (eliminate i semi di quest’ultimi).
- In una pentola capiente versate un po’ di olio d’oliva e fate insaporire con l’aglio e il peperoncino frantumato.
- Versate poi la cipolla e fate stufare.
- Unite il pomodoro fresco con tutti gli aromi eccetto il basilico.
- Alzate la fiamma, mescolate e dopo almeno 5 minuti, unite il pane e il passato. Mescolate per bene ed eliminate l’aglio.
- Aggiungete il brodo, salate e fate ripartire il bollore. Mescolate.
- Abbassate la fiamma e coprite.
- Continuate la cottura per altri 30 minuti a fuoco basso.
- Durante questa fase dovrete mescolare spesso. La pappa col pomodoro deve diventare densa e corposa, e rischiate che il pane si attacchi sul fondo.
- A cottura ultimata eliminate eventuali rametti e unite il basilico.
La vostra pappa al pomodoro con aromi misti è pronta per essere gustata.
Buon Appetito
Note
Alcune ricette interessanti per voi
Sformato di Cavoletti di Bruxelles con Ricotta