La Panzanella Al Tonno e Acciughe, è la ricetta estiva per eccellenza della tradizione culinaria Toscana. È uno dei cosiddetti piatti poveri (ogni regione ne ha più di uno) nati appunto per riutilizzare gli avanzi o piccole porzioni di cibo che altrimenti andrebbero sprecati.
Buona e fresca, in questa ricetta il pane raffermo viene ammorbidito in acqua, sbriciolato e condito con olio di oliva, cipolla, basilico e pomodori. Io ho voluto una panzanella un po’ più sostanziosa e saporita, perciò ho aggiunto qualche ingrediente: tonno, acciughe, cetriolo e un po’ di peperone.
Eccellente anche come piatto unico!

- Preparazione: Ammollo pane + 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Aceto di vino bianco 1/2 bicchiere
-
Pane toscano o casalingo raffermo 500 g
-
Pomodorini 300 g
-
Acciughe sott’olio 20
-
Peperone 50 g
-
Tonno al naturale 200 g
-
Cetriolo medio 1
-
Cipolla fresca di Tropea 1
-
Foglie basilico 5/6
-
Sale q.b.
-
Olio di oliva q.b.
Preparazione
-
Procedimento
- Mondate la cipolla e mettetela a bagno in una soluzione di metà acqua e metà aceto
- Ponete il pane toscano raffermo in un contenitore e copritelo di acqua fredda.
- Dopo una quindicina di minuti controllate quanta acqua ha assorbito e frantumatelo un po’. Se l’acqua vi sembra troppa, eliminatene un po’ perché il pane dovrà essere solamente un po’ umido
- Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà, sistemateli in un colino per liberarli dall’acqua in eccesso (eliminate i semi)
- Sgocciolate il tonno e le acciughe.
- Sbucciale il cetriolo che dev’essere tagliato in 3/4 parti per lungo e poi in ancora a pezzi da 2/3 centimetri
- Tagliate il peperone a fettine molto sottili
- Estraete la cipolla dall’acqua e aceto
- Tagliatela in due o tre pezzi, poi a fettine
-
La panzanella
- Strizzate il pane per eliminare l’acqua in eccesso.
- Sistematelo in un contenitore capiente
- Aggiungete il tonno sbriciolato e l’acciuga a pezzetti
- Unite il resto degli ingredienti e mescolate per bene
- Infine il basilico a pezzi
- Irrorate con olio di oliva.
- Salate e rimescolate
La vostra Panzanella al tonno e acciughe è pronta
Buon appetito
-
La Panzanella al Tonno e acciughe si può conservare per 2 giorni in frigorifero
Qualche ricetta della tradizione…