La Piadina al grano saraceno senza glutine senza lattosio è un’idea veloce e pratica da preparare. Il grano saraceno rende il sapore di queste piadine più rustico, ma per chi come me adora questo simil cereale, che è naturalmente privo di glutine, questa ricetta è perfetta!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzionicirca 12 piadine
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 260 gFarina di riso
- 90 gFarina di grano saraceno
- 270 gAcqua
- 1 cucchiainoSale
- 1 cucchiainoBicarbonato (ad uso alimentare)
- 10 gOlio extravergine d’oliva
Preparazione
1. Per preparare la Piadina al grano saraceno senza glutine senza lattosio per prima cosa mescola insieme le farine (la farina di riso e la farina di grano saraceno).
2. Aggiungi il sale ed il bicarbonato e mescola.
3. Adesso incorpora pian piano l’acqua ed infine l’olio evo.
4. Impasta per qualche minuto a mano, poi stacca un pugno di impasto, fai una palli,a schiacciala e stendila con il matterello. Per fare questo passaggio ti consiglio di stendere sul piano di lavoro un foglio di carta forno leggermente infarinato con della farina di riso, così sarà più facile staccare la piadina dal ripiano senza farla rompere.
5. Crea una piadina alta qualche millimetro e, utilizzando un coperchio, tagliala in forma circolare. Ripeti questa operazione per tutto l’impasto restante, impastando ogni pallina prima di stenderla.
6. Riscalda una padella e cuoci la Piadina al grano saraceno senza glutine senza lattosio per circa 2 minuti – 2 minuti e mezzo per lato. Farcisci e servi subito.
Conservazione
La Piadina al grano saraceno senza glutine senza lattosio già cotta si conserva per un giorno coperta con un panno da cucina.