Questo plumcake al cioccolato è dedicato ai vari amanti! Quindi se ami il cioccolato devi assolutamente provarlo! Durante la colazione, una merenda o in qualunque momento della giornata perché davvero tirerà su il morale!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per plumcake al cioccolato
Strumenti
Strumenti
Passaggi
Procedimento per plumcake al cioccolato
Per la preparazione di questo plumcake al cioccolato consiglio come sempre di preparare tutti gli ingredienti, pesarli con l’aiuto di una bilancia pesa alimenti e di metterli da parte fino al momento del loro utilizzo.

In una ciotola capiente rompere le uova ed aggiungere lo zucchero, il latte senza lattosio e l’olio di semi. Mescolare con l’aiuto dello sbattitore elettrico per 5 minuti.

In un’altra ciotola setacciare con cura la farina, il cacao in polvere e il lievito per dolci.

Successivamente aggiungere gli ingredienti solidi a quelli liquidi poco alla volta continuando a mescolare con lo strumento per un paio di minuti.

Versare anche le gocce di cioccolato e la granella di nocciola. Mescolare delicatamente con una spatola per unire tutti gli ingredienti.

Imburrare ed infarinare uno stampo per plumcake e versareci dentro l’impasto appena preparato.

Infornare in forno preriscaldato modalità ventilato per 50 minuti a 170 gradi. Trascorso il tempo effettuare la prova cottura con lo stuzzicadenti e se pronta sfornare e lasciare intiepidire. Nel frattempo spezzare il cioccolato fondente e sciogliere a bagnomaria o nel forno a microonde. Versare il cioccolato sciolto sopra il plumcake e decodare con delle gocce di cioccolato.

Ecco pronto il plumcake al cioccolato per essere servito e gustato.

Utilizzare tutti prodotti certificati senza glutine e senza lattosio
Seguitemi anche su Instagram https://instagram.com/totasenzaglutinelattosio?utm_medium=copy_link