Pizzette e focaccine senza glutine soffici e buonissime? È possibile averle con un unico impasto!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per pizzette e focaccine
Strumenti
Strumenti
Passaggi
Procedimento per pizzette e focaccine
Per la preparazione di queste pizzette e focaccine senza glutine occorre preparare tutti gli ingredienti, pesarli con l’aiuto di una bilancia pesa alimenti e metterli da parte fino al momento del loro utilizzo. In un bicchiere dai bordi alti inserire l’acqua e il lievito di birra. Mescolare fino al completo scioglimento del lievito. Riporre nella ciotola della planetaria la farina e azionarla alla velocità minima. Versare poco alla volta l’acqua con il lievito sciolto e impastare per 10 minuti. Integrare il sale e 10 g di olio extra vergine di oliva ed impastare ancora un paio di minuti. Coprire con un canovaccio e far lievitare per tre ore e mezza.

Infarinare un piano di lavoro e versarci l’impasto preparato dividendo in 12 parti uguali.

Prendere ogni singolo panetto e stenderlo. Posizionarlo nelle teglie rivestite da carta forno e far lievitare per altri 30 minuti. Versare in alcuni un pò d’olio extra vergine di oliva e sale

Nei rimanenti salsa di pomodoro e mozzarella senza lattosio

Cuocere in forno preriscaldato modalità ventilato a 220 gradi almeno 20 minuti. Trascorso il tempo verificare la cottura e togliere dal forno.

Ecco pronte le pizzette e le focaccine senza glutine per essere gustate.

Utilizzare tutti prodotti certificati senza glutine e senza lattosio
Seguitemi anche su Instagram https://instagram.com/totasenzaglutinelattosio?utm_medium=copy_link