Cake pops senza glutine. Dei dolcetti perfetti per i più piccoli tutti colorati e golosi!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per cake pops
Strumenti
Strumenti
Passaggi
Procedimento per cake pops senza glutine
Per la preparazione di questi cake pops senza glutine occorre preparare tutti gli ingredienti, pesarli con l’aiuto di una bilancia pesa alimenti e metterli da parte fino al momento del loro utilizzo. In una ciotola capiente rompere le uova, versare lo zucchero e 100 ml di latte senza lattosio. Montare con lo strumento a velocità media per 5 minuti. Successivamente aggiungete la farina precedentemente setacciata con il lievito e il cacao amaro in polvere. Versare il composto in una tortiera dal diametro di 24 cm precedentemente imburrare ed infarinata ed infornare in forno preriscaldato modalità ventilato a 180 gradi per 25 minuti. Trascorso il tempo effettuare la prova cottura con uno stuzzicadenti e togliere dal forno. Lasciare raffreddare completamente. A questo punto prendere una ciotola e sgretolare la torta appena preparata.

Aggiungere il latte rimanente ed iniziare ad impastare con le mani. Formare delle palline più o meno da 10-15 gr cadauna.

Continuare fino a quando non sarà terminato l’impasto. Mettere dentro ogni pallina un bastoncino e spostare in frigorifero per almeno 3 ore.

Nel frattempo spezzare il cioccolato e sciogliere a bagnomaria o con il forno a microonde. Mettere in una ciotola le codette colorate. Trascorse le tre ore estrarre dal frigo e passare i cake pops prima nel cioccolato fuso e poi nelle codette colorate. Effettuare questo passaggio con tutti i cake pops.

Rimettere in frigorifero per altri 60 minuti. Prima di servire togliere dal frigorifero per almeno 5 minuti.

Ecco pronti i cake pops senza glutine per essere gustati.

Utilizzare tutti prodotti certificati senza glutine e senza lattosio.