
Capita a volte,
di cercare delle idee su come consumare certi alimenti, che se stanno a lungo potrebbero andare a male.
Nel mio caso, avevo delle banane che il più delle volte le compro puntualmente per mio figlio e che puntualmente, non mangia! Allora tocca poi mangiarle a me 😀
Stavolta ho pensato di metterle in un dolce, che potrebbe essere consumato per la prima colazione; ideando così un plumcake alla banana.
In superficie ho dato una spolverata di lamelle di mandorle per renderlo più appetibile. Chiaramente, se non sono di vostro gradimento, potete evitare di metterle e lasciarlo al naturale oppure dare una spolverata di zucchero a velo vanigliato.
Andiamo a scrivere ciò che occorre per il plumcake alla banana, così potete provarlo anche voi.
Per il mio plumcake alla banana ho usato i seguenti ingredienti:
- 250 g di farina “00”
- 50 g di fecola di patate
- 150 g di zucchero
- 200 g di banane
- 50 g di burro
- 150 ml di latte
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- lamelle di mandorle pelate q.b. (facoltativo )
- miele d’api ( facoltativo )
Procedimento:
Per prima cosa, ho tagliato a rondelle la banana e l’ho schiacciata con una forchetta.
In una ciotola ho versato le uova e lo zucchero lavorando con le fruste elettriche affinche’ non sono diventati spumosi, aggiungendo poi, il burro fuso, il latte e le banane schiacciate continuando a lavorare con le fruste.
Per finire, ho aggiunto la farina miscelata con la fecola di patate ed il lievito per dolci un pò per volta. L’impasto ottenuto, l’ho versato nello stampo da plumcake imburrato e messo in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Quando vi rendete conto che il dolce è lievitato ed è quasi giunto a cottura ultimata con un pennellino spennellate la parte superiore con del miele e versate sopra le lamelle di mandorle. Il miele serve per tenere le mandorle sul dolce.
Sfornate il vostro plumcake alla banana quando la parte superiore del plumcake e le mandorle risulteranno dorate.

Il plumcacke alla banana è ottimo per una sana colazione, ideale da inzuppare nel latte e si mantiene morbido per più giorni.
Se hai gradito il mio plumcake alla banana, ti suggerisco di dare un occhiata anche ad un altra ricetta super golosa: plumcake al caffè e gocce di cioccolato .
Se hai gradito la mia ricetta, dai un occhiata alla homepage oppure puoi seguirmi sulla mia pagina facebook.