Facilissima, Cremosa, Veloce: vellutata di patate e carote, una calda e deliziosa zuppa di verdure frullate perfetta da consumare per cena in vista dell’inverno, o per il pranzo arricchita da cereali come farro e orzo, kamut, riso o anche pasta. I bambini la adoreranno con la pastina delle forme più disparate. Ideale anche se siete a dieta, leggera e gustosa con il giusto apporto di carboidrati grazie alla presenza di patate.
Pochi ingredienti, semplici e genuini: patate e carote insaporite da sedano, pomodoro e cipolla. Si cuociono le verdure nel brodo dopodiché si frullano e si lascia addensare la crema fino ad ottenere la consistenza che più desiderate. Se preferite, potete aggiungere anche altre verdure come zucchine, fagiolini o zucca proprio come fosse un minestrone, ma anche legumi come fagioli o piselli per renderla ancora più completa e sostanziosa, appunto unendo la parte proteica.
Una vellutata così cremosa che è buona già così, da servire con crostini di pane croccante e un filo di olio a crudo. Semplice e genuina, per riscaldarsi nelle fredde serate invernali.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK di STUDENTI AI FORNELLI per TUTTE LE RICETTE, CONSIGLI o INFORMAZIONI.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4patate
- 4carote
- 1/2 costasedano
- 1cipolla (o scalogno)
- 100 mlpassata di pomodoro
- 1 cucchiaioolio di oliva
- q.b.sale fino
Strumenti
- Fornello
Preparazione
COME FARE LA VELLUTATA DI PATATE E CAROTE
Pelate le carote e le patate, lavatele e tagliatele a rondelle e cubetti.
Tagliate mezza cipolla (io ho usato lo scalogno ma potete usare anche quella di Tropea o dorata) e qualche pezzetto di costa di sedano assieme alle sue foglie.
Unite tutti gli ingredienti in una pentola, aggiungendo il pomodoro, del sale e circa 1 litro di acqua (le verdure dovranno essere coperte interamente dall’acqua per circa 2 dita).
Infine, aggiungete un filo di olio di oliva e mettete a cuocere per circa 30 minuti, controllando che le patate e le carote siano cotte.
Lasciate intiepidire e separate il brodo dalle verdure con un colino. Passate al mixer le patate e le carote fino ad ottenere una vellutata di patate e carote cremosa.
Aggiungete a questo punto qualche cucchiaio di brodo per renderla più morbida e servite calda o tiepida aggiungendo dell’olio crudo.
Se volete aggiungere pasta o cereali potete cuocerli direttamente nella pentola assieme alla vellutata, aggiungendo più o meno brodo a seconda della consistenza, per favorire la cottura.
Servitela con olio a crudo, crostini di pane o scagliette di parmigiano.
CONSIGLI su VELLUTATA DI PATATE E CAROTE
La vellutata di patate e carote è consigliato consumarla al momento, ma potete anche prepararla in anticipo o, se vi avanza, conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero e riscaldarla al momento magari aggiungendo qualche cucchiaio di brodo.
[instagram-feed]
Desideravo solo dire, GRAZIE!! magari anche altre volte approfitto per cucinare di seguire le vostre ricette.. e pensavo sempre: “poi li ringrazio”….ed eccomi.. GRAZIE!
Grazie di cuore a te!