Pubblicità

TOAST DI PATATE PROSCIUTTO E FORMAGGIO

Facilissimi e Gustosi: toast di patate prosciutto e formaggio, un secondo piatto dal sapore unico che fa impazzire grandi e piccini, per una cena diversa dal solito! Un modo alternativo di cucinare le patate creando un piatto unico saziante e riempitivo! Un sandwich di patate che racchiude un ripieno cremoso e filante di prosciutto cotto e formaggio a fette, che si cuoce in padella, al forno o in friggitrice ad aria! Golosissimi al punto che ad ogni morso verrà voglia di mangiarne ancora, filanti e cremosi, perfettamente morbidi!

La forma di questo sandwich di patate ricorda molto un toast farcito che si prepara con fette di pane in cassetta: per ottenere l’effetto finale di un vero e proprio toast basterà cuocerli su una piastra da carne o una bistecchiera e ottenere le famose righe parallele tipiche del toast!

Per l’impasto dei toast di patate serviranno delle patate lesse, uova, parmigiano e sale! Niente farina e niente pangrattato se non per cospargeli esternamente. Per il ripieno prosciutto cotto e formaggio a fette: non consiglio di usare formaggi molto acquosi o cremosi come mozzarella o provola fresca altrimenti le patate si ammorbidiscono troppo e il risultato non sarà ottimale. Se vorrete realizzarli in versione vegetariana potrete usare funghi, verdure grigliate o soltanto formaggi. Senza glutine e senza lattosio usando il formaggio che ne sia privo.

Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli

toast di patate prosciutto e formaggio ricetta secondo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 Toast
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 4 toast di patate.

Toast di Patate Prosciutto e Formaggio

  • 400 gPatate lesse
  • 1Uovo
  • 30 gparmigiano grattugiato
  • 1 pizzicoSale fino

Per il Ripieno

  • 8 fetteFormaggio
  • 4 fetteProsciutto cotto
  • q.b.Pangrattato
  • q.b.Olio di oliva
Pubblicità

Preparazione

Preparate in anticipo le patate lesse perché serviranno fredde.

COME FARE I TOAST DI PATATE

  1. Lessate le patate in abbondante acqua salata oppure cuocetele al vapore. Poi pelatele e schiacciatele fino a ridurle in purea. Fate raffreddare bene le patate perché non dovranno essere calde.

  2. Unite l’uovo intero, il parmigiano grattugiato, il sale e, se preferite, anche un po’ di pepe o noce moscata. Mescolate bene tutti gli ingredienti e formate un impasto denso e corposo: non deve risultare molle, un errore potrebbe essere quello di usare patate lesse ancora calde.

  3. toast di patate prosciutto e formaggio sandwich di patate ricetta

    Stendete un foglio di carta forno sul piano di lavoro e cospargete del pangrattato che servirà ad evitare che le patate si attacchino. Quindi, prelevate un po’ di impasto e schiacciatelo sul palmo della mano. Poi adagiatelo sulla carta forno e dategli una forma quadrata.

  4. Pubblicità
  5. toast di patate prosciutto e formaggio sandwich di patate ricetta

    Mettete una fetta di formaggio, poi prosciutto cotto e poi formaggio. Coprite con altro impasto di patate e perfezionate la forma quadrata del toast di patate. Molto importante è sigillare bene i bordi per evitare che il ripieno di formaggio fuoriesca. Cospargete pangrattato anche in superficie. I toast sono pronti per la cottura.

COTTURA TOAST DI PATATE

  1. Potete cuocere i toast di patate come più preferite.

    In padella o bistecchiera: oleate il fondo padella e fatela riscaldare bene. Adagiate i toast e fateli cuocere 3-4 minuti per lato fino a doratura.

  2. In friggitrice ad aria: adagiate i toast su pezzetti di carta forno e spruzzateli con olio di oliva. Cuocete a 200° per 3 minuti poi girateli, spruzzateli con olio e proseguite per altri 3-4 minuti.

    In forno: adagiateli su una leccarda ricoperta di carta forno e spennellateli con olio di oliva. Cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti fino a doratura.

  3. Pubblicità

CONSIGLI

I sandwich di patate possono essere preparati anche in anticipo: potete poi riscaldarli oppure cuocerli al momento. Si conservano in frigorifero 2 giorni. Sconsiglio di congelarli.

Pubblicità
4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.