La pasta di mandorle, detta anche pasta reale, è una preparazione di pasticceria a base zucchero semolato e mandorle che viene tipicamente utilizzata per realizzare biscotti e piccoli dolcetti di pasticceria ma anche come copertura di dolci. Tipici sono i biscotti di pasta di mandorle noti anche come paste di mandorle siciliane: si aggiunge una minima quantità di albume d’uovo per realizzare dei ciuffetti da cuocere in forno. Favolose sono anche le cartucce napoletane, che sono dei dolcetti dalla forma allungata tipici partenopei.
Fare la pasta di mandorle in casa è semplicissimo e veloce, si tratta di lavorare assieme mandorle e zucchero, usando un frullatore o un mixer che abbia una potenza elevata. Il risultato è un composto sodo e denso che si lavora facilmente. L’ideale è utilizzare mandorle sgusciate, con pellicina marrone, che verranno poi sbucciate al momento: in questo articolo spiego COME SPELLARE LE MANDORLE Sgusciate. In alternativa, potrete usare direttamente le mandorle pelate se non avete a disposizione quelle sgusciate.
La pasta reale si conserva in frigorifero per alcuni mesi, avvolta in un foglio di pellicola: in questo modo si ha la possibilità di usarla ogni volta in cui se ne ha il bisogno.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pasta di Mandorle
- 350 gmandorle sgusciate
- 150 gzucchero semolato
- 2 cucchiaiacqua
Preparazione
COME FARE LA PASTA DI MANDORLE
Prima di tutto, se usate mandorle sgusciate, dovrete procedere sgusciando le mandorle per eliminare le pellicine. Pertanto seguite queste indicazioni: COME SPELLARE LE MANDORLE Sgusciate.
Se usate mandorle pelate potrete procedere come da ricetta.Dopo aver sgusciato le mandorle procedete inserendo nel mixer lo zucchero e le mandorle. Iniziate a frullare ad intermittenza, fino a che non si saranno amalgamate. Unite anche l’acqua e continuate a frullare fino ad ottenere un composto denso e compatto, che è la pasta di mandorle.
Potete lavorare la pasta di mandorle anche sul piano di lavoro in modo tale da darle una forma, tipicamente rotonda. Procedete pure con la preparazione che intende fare: biscotti, paste di mandorle, cartucce.
CONSIGLI
La pasta di mandorle può essere conservata in frigorifero avvolta in un foglio di pellicola, in un contenitore.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Gli INVOLTINI DI CARNE ALLE MANDORLE (Cotti in Padella) oppure gli SPAGHETTI CON ALICI E PESTO DI MANDORLE.