Pubblicità

PASTA CON CREMA DI PEPERONI E RICOTTA

Cremosa e Gustosa: pasta con crema di peperoni e ricotta, un primo piatto dal gusto unico! Un primo piatto di linguine con peperoni e ricotta che vengono frullati per ottenere una crema deliziosa con cui condire qualunque formato di pasta sia corta che lunga. Sicuramente è un modo genuino per gustare la pasta con i peperoni in modo sfizioso e convincere tutti, grandi e piccini, a mangiare i peperoni nella stagione estiva. Pochi ingredienti e un profumo delizioso: si spadellano i peperoni con aglio e olio extravergine di oliva fino a renderli morbidi, poi si frullano assieme alla ricotta, parmigiano, basilico ed ecco pronta una crema vellutata.

La pasta con crema di peperoni è una ricetta vegetariana ma se vorrete rendere questo primo piatto vegano potrete sostituire la ricotta con il tofu e frullarlo allo stesso modo assieme ai peperoni cotti in padella. Allo stesso modo, se siete intolleranti al lattosio, potete usare una ricotta senza lattosio così come, se non avete la ricotta e non avete esigenze, potete usare della robiola, stracchino o formaggio spalmabile. In questo modo potrete personalizzare la pasta peperoni e ricotta come più preferite, andando incontro ai vostri gusti e necessità.

Se andate di fretta potete provare il pesto di peperoni crudi senza prima cuocere i peperoni.

Ora non vi resta che leggere la ricetta e guardare la videoricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2 Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete un primo piatto per 2 persone.

Ricetta Pasta con Peperoni e Ricotta

160 g pasta
1 peperone
1 spicchio aglio
q.b. sale fino
q.b. origano
q.b. olio extravergine d’oliva
150 g ricotta
30 g parmigiano
Pubblicità

Preparazione

Facile e Veloce con le foto passo passo e la videoricetta.

COME FARE LA PASTA PEPERONI E RICOTTA

Lavate il peperone e privatelo del piccolo e dei semi interni. Tagliate il peperone a dadini.

Fate soffriggere lo spicchio di aglio con l’olio extravergine di oliva in un tegame antiaderente.

Aggiungete i peperoni e fateli cuocere dolcemente mescolando di tanto in tanto.

Aggiungete il sale fino e l’origano secco così da insaporirli.

pasta peperoni e ricotta 1
COME CUOCERE I PEPERONI

Quando i peperoni saranno cotti, prelevatene almeno i 2/3 e metteteli in un mixer a lame.

Aggiungete il parmigiano grattugiato, la ricotta e il basilico fresco spezzettato.

Frullate fino ad ottenere una crema fluida.

pasta peperoni e ricotta 1
COME FARE LA CREMA DI PEPERONI E RICOTTA

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela direttamente nel tegame con i restanti peperoni.

Fate insaporire saltando la pasta con i peperoni, poi aggiungete la crema di peperoni e ricotta e amalgamate.

La pasta con crema di peperoni e ricotta è pronta per essere gustata.

pasta peperoni e ricotta 1
COME CONDIRE LA PASTA CON CREMA DI RICOTTA E PEPERONI
Pubblicità
pasta crema di peperoni e ricotta-3282

CONSIGLI

La crema di peperoni e ricotta si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per un paio di giorni usando ricotta fresca.

Se avanza della pasta, potete riscaldarla in padella aggiungendo un po’ di acqua.

ASPETTA! PROVA ANCHE…

Se ti è piaciuta la pasta peperoni e ricotta potrebbe piacerti anche la PASTA PEPERONI E PANCETTA

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.