Cremosa, Velocissima, Fresca: pasta al pesto di zucchine e pomodorini, un primo piatto delizioso che si porta in tavola in pochi minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta! Un pesto senza cottura di zucchine e formaggio spalmabile, così cremoso che può essere usato anche per condire una insalata di pasta fredda! Perfetto per crostini, piadine, focaccine o da spalmare sul pane.
Un condimento leggero con zucchine crude per un piatto di pasta genuino e fantastico: ovviamente, se avete qualunque tipo di necessità, potete spadellare le zucchine prima di frullarle! Semplicemente zucchine, pinoli, parmigiano, olio di oliva e formaggio cremoso: da aromatizzare con delle foglioline di basilico fresco sia frullandole nel pesto che per condire la pasta.
In aggiunta, pomodorini freschi a crudo, così da accendere i fornelli soltanto per la cottura della pasta. Se non amate i pinoli potete usare delle mandorle pelate oppure usarli entrambi così da renderlo ancora più gustoso. Per il formato di pasta scegliete quello che più preferite: corta come penne, fusilli, farfalle, sedanini oppure lunga come spaghetti o linguine. Se vorrete servirla fredda il consiglio è di usare un formato corto. In caso di intolleranze va benissimo una pasta senza glutine, così come un formaggio senza lattosio.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pasta al Pesto di Zucchine
- 320 gpasta corta
- 2Zucchine
- 15 gPinoli
- 100 gformaggio spalmabile
- 2 cucchiaiparmigiano grattugiato
- 10pomodorini pachino
- q.b.ricotta salata
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale fino
Preparazione
Come Fare la Pasta al Pesto di Zucchine
Preparate il Pesto di Zucchine: lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a tocchetti. Se preferite, potete seguire questa ricetta e trovate anche la video ricetta.
Mettete le zucchine in un mixer e frullatele per alcuni secondi. Aggiungete il parmigiano, i pinoli, olio di oliva e frullate. Infine, unite il formaggio spalmabile e frullate ancora fino a renderlo cremoso.
Il pesto è pronto: potete aggiungere sale e qualche fogliolina di basilico fresco. Nel frattempo cuocete la pasta e scolatela al dente. Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi.
Condite la pasta con il pesto e i pomodorini. Mantecate aggiungendo un po’ di olio e servitela con delle scagliette di ricotta salata o parmigiano. Se, invece, vorrete servirla fredda potete conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.
Come Conservare la Pasta Pesto di Zucchine
Si conserva per massimo 2 giorni in frigorifero, essendo preparata con zucchine crude.