Morbidissime e saporite: focaccine Taleggio e speck, morbidi dischetti di focaccia ripieni di Taleggio e fettine di speck che si cuociono in padella e sono pronti in pochissimi minuti grazie a un impasto che non richiede tempi di lievitazione.
La ricetta è semplicissima: si prepara un impasto con farina, acqua, olio, lievito istantaneo, sale fino e si stende con un matterello! Con un coppapasta si ritagliano dei dischetti da stendere ancora più sottili così da poterli farcire con Taleggio DOP e speck. La cottura in padella fa si che si possano preparare senza forno anche in estate: queste focaccine sono perfette per una cena sfiziosa e diversa dal solito.
Il Taleggio DOP si scioglierà in cottura e renderà irresistibili le focaccine: un formaggio di latte vaccino che si adatta ad ogni tipo di ricetta!
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
Sponsorizzato da Taleggio DOP
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 Focaccine
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Focaccine Taleggio e Speck
- 250 gfarina 0
- 8 glievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiaioolio di oliva
- 130 mlacqua
- 1 cucchiainosale fino (raso)
Per il Ripieno
- 40 gspeck
- 80 gTaleggio DOP
Preparazione
COME FARE LE FOCACCINE TALEGGIO E SPECK
Potete procedere impastando a mano o con planetaria. In una ciotola versate la farina e miscelatela con il lievito istantaneo per salati.
Aggiungete l’acqua e l’olio e iniziate a impastare. Infine, aggiungete il sale e continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto morbido e liscio.
Stendetelo con un matterello ottenendo una sfoglia sottile qualche millimetro poi con un tagliabiscotti ricavate dei dischetti.
Con i ritagli potrete ottenere altri dischetti. Stendete ciascun dischetto in modo da assottigliarlo, poi su metà di essi aggiungete una fettina di Taleggio DOP e una di speck.
Chiudete con un altro dischetto e sigillate ben i bordi così da evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
COME CUOCERE LE FOCACCINE TALEGGIO E SPECK
Fate riscaldare bene una padella antiaderente e adagiate le focaccine leggermente distanti l’una dall’altra.
Fate cuocere fino a che non risultino dorate, girandole a metà cottura.
CONSIGLI
Le focaccine Taleggio e speck si possono preparare anche in anticipo e riscaldare al momento di servirle.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti è piaciuta la ricetta delle focaccine Taleggio e speck potrebbero piacerti anche le FOCACCINE AL FARRO CON YOGURT E LIMONE oppure le FOCACCINE DI PATATE RIPIENE (Cotte in Padella)