Le polpette di pane in brodo: una minestrina semplice e gustosa facile che ricorda i piatti della nonna perfetta per grandi e piccini.
Una ricetta ideale per non mangiare sempre carne che va incontro anche a una idea per la cucina vegetariana .

- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le polpette
- 300 gPane raffermo
- 50 gParmigiano reggiano
- 5 ramettiPrezzemolo
- 1 cucchiainoSale
- q.b.Pepe
- 3uova
per il brodo
- 30 gcarota
- 30 gcipolla
- 1 costasedano
- 50 gpatata
- q.b.Sale
- 1pomodori
Preparazione
Incominciare con il brodo lavando bene tutte le verdurine.
Poi tagliando a pezzi in maniera grossolana il tutto e mettere in una
capiente casseruola con un filo d’olio.Rosolare per qualche minuto e sfumare con 4 litri di acqua.
Aggiustare di sale e continuare la cottura per 30 minuti.Poi preparare le polpette:
Mettere in una capiente terrina il pane tagliato a pezzetti.
Bagnare con latte o l’acqua e lasciare ammorbidire bene.
Scolarlo e strizzarlo bene e spezzettarlo con una forchetta.Pubblicità Amalgamare il tutto con l’aglio tritato,le uova , il parmigiano,
il prezzemolo e aggiustare di sale e pepe.
Impastare bene il tutto fino a formare un composto morbido modellabile.
Formare delle polpette fino a finire tutto il composto di uova e pane.Per finire:
Mettere le nostre polpette di pane nel brodo in ebollizione e quando iniziano
a riaffrorare scolare e servire calde in una zuppiera e distribuire a piacere. Buon appetito!Pubblicità
Polpette di pane in brodo vegetale
Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – Dolci SEGUIMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK LASCIAMI COMMENTO QUI SOTTO ALLA RICETTA TORNA ALLA HOME DEL BLOG SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI