Le insalate di riso sono uno di quei piatti che in estate ne mangerei a scodellate, sopratutto se sono ricchi di ingredienti.
alla fine ci si mette principalmente ciò che ci piace o anche in base alle proprie necessità.
Quando la preparo ci metto un pochino di tempo, mi dedico amorevolmente alla cottura e preparazione di ogni ingrediente per farlo cuocere al punto giusto. Per poi poterlo assemblare in un unica insalata.
Non amo per niente le scatolette di condimenti per la pasta già pronti sopratutto se non sono l’ultima spiaggia quando non ho tempo.
Ogni anno ne tiro fuori una versione diversa, quest’anno eccoti la prima della stagione per quest’anno.
Una ricetta che è più lunga a dirsi che a farsi. Una volta preparata è ideale per portarla al mare o servirla per le nostre giornate estive.
Deliziose anche per i buffet e aperitivi servite in piccole ciotoline.
Da preparare in anticipo cosi da prendere anche più sapore grazie a tutti gli ingredienti e condimenti messi insieme.
Scopri come l’ho fatta ed aspetto la tua versione. 😉
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Porzioni:
Ingredienti
-
Riso (bianco (cottura 15-16 minuti) ideale per insalate) 300 g
-
Uova (sode) 2
-
Carote (pelate e tagliate a cubetti) 100 g
-
Zucchine (pulite e tagliate a cubetti) 150 g
-
Piselli surgelati 100 g
-
Tonno sott'olio (circa 3 scatolette) 200 g
-
Cetriolini sottaceto 30 g
-
pomodorini ciliegino 50 g
-
grana a scaglie (parmigiano o padano) 100 g
Preparazione
-
Prima di tutto ho messo sul fuoco una capiente pentola con acqua fredda salata.
Una volta che ha raggiunto il bollore ho buttato dentro il riso e cotto per 15 – 16 minuti.
Una volta pronto il riso l’ho scolato bene e raffreddato con acqua fredda scolandolo bene dall’acqua in eccesso e
messo in una capiente insalatiera o piatto da portata adatto ad accogliere anche i restanti ingredienti ed essere servito
a tavola.Intanto ho spuntato le zucchine ( lavate ed asciugate ) e le ho tagliate a cubetti di 1 cm senza sbucciarle .
Ho messo in una padella uno spicchio d’aglio e le ho stufate con un pizzico di sale mescolando spesso fino a che non si sono intenerite.
Poi ho tolto l’aglio.
Se occorre aggiungi qualche cucchiaiata d’acqua per agevolare la cottura.
Per versioni piu light vi consiglio anche la cottura al vapore o lessate in acqua bollente. -
Ho messo sul fuoco una pentolina con acqua salata.
Ho pulito le carote, pelate e tagliate a cubetti come per le zucchine.
Una volta cotte le carote scolale e mettile da parte.In ogni passaggio ti consiglio di usare una scumarola, scolare le verdure senza buttare l’acqua cosi da non dover mettere sul fuoco 100 pentoline
per le cotture.Una volta pronte le carote ho cotto anche i pisellini seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
E le ho cotte in acqua bollente. Devono venire morbide ma non troppo. Ancora leggermente al dente.
Poi ho cotto anche le uova mettendole in acqua fredda e calcolando 8 minuti dall’inizio del bollore.
Una volta pronte le ho messe da parte.Ho tagliato i pomodorini ciliegia a metà e messi da parte.
Per finire anche i cetriolini a rondelle. -
Una volta pronte le verdure le ho unite al riso messo nell’insalatiera, lo stesso anche per il tonno e mescolato bene e mettendo da parte.
Per rendere ancora più particolare e insaporire bene le nostre paste fredde o insalate di riso ho questa piccola raccolta per di condimenti per la pasta . CLICCA QUI.Al momento di essere servito servi la nostra insalata di riso con una bella spolverata di scaglie di grana.
Si possono aggiungere altri ingredienti a piacere (es. würstel, prosciutto cotto, mais, mozzarella tagliata a cubetti tutto quello che più ci piace).
Buon appetito!
Insalata di riso perfetta da preparare anche in anticipo
© Copyright Status Mamma
-
-
SEGUIMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK
-
LASCIAMI COMMENTO QUI SOTTO ALLA RICETTA
-
TORNA ALLA HOME DEL BLOG
-
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI
- PINTEREST CLICCA QU
-
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI