Carne lessa in Salsa
I pranzi delle feste natalizie erano sempre un gran bel vedere, oltre che mangiare. I famosi pranzi di nonna Vera erano una delizia per gli occhi, lo sapevano bene i suoi piccoli nipotini che ogni anno facevano delle grandi scorpacciate di ogni bontà.
La nonna Vera era solita preparare un buon brodo di carni miste, con verdure e due piccoli segreti, la buccia del parmigiano e quella di limone che conferivano al brodo e alle carni un sapore unico. Questo brodo doveva bollire lentamente e per diverse ore prima d’esser gustato.
Una carne succulenta e molto morbida che era scolata dal suo brodo e sfilacciata dalle sapienti mani della nonnina in un piatto da portata, il tutto accompagnato da una gustosa e ricca salsa ai sottaceti, tonno e acciughe.
Quando arrivò in tavola, fu accolta da un coro di ovazione, tutti conoscevano la bontà di quel piatto e nessuno voleva farselo scappare: “Mamma, anche quest’anno ti sei superata è buonissimo, grazie” disse Anna la figlia di Vera.
Vera, felice di tutte quelle attenzioni rispose alla figlia e agli altri commensali: “Sono davvero felice che vi piaccia, ci metto tanta passione e devozione perché so di avere una famiglia d’oro ma, ricordatevi sempre di ringraziare il Signore per ogni buon pasto poiché molte persone non hanno la vostra fortuna.”
Che la saggezza e la sapienza culinaria di nonna Vera ci accompagni in questi giorni di festa, gustiamo insieme questa Carne Lessa in Salsa … da leccarsi i baffi!
Cosa aspettiamo? Accendiamo i fuochi, si parte!
Guarda anche: Crespelle in brodo e Croccante alle mandorle
Seguitemi per restare sempre aggiornati su Facebook e Instagram!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaRegionale Italiana
Ingredienti
- 350 gmanzo (e pollo lessi)
- 90 gcarote (sedano e rapa bianca sott’aceto)
- 5 gcapperi sott’aceto
- 2 filettiacciuga (alice) (sott’olio)
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 mazzettoprezzemolo tritato (fresco)
- 50 gtonno
Preocedimento
Per iniziare la ricetta della Carne Lessa in Salsa, preparare il giorno prima la salsa. In un mixer unire i sottaceti scolati, i capperi, le alici, l’olio d’oliva, il prezzemolo e il tonno.
Mixare sino ad ottenere una consistenza cremosa e riporre in frigorifero sino al suo utilizzo.
Il giorno del servizio in tavola, sfilacciare la carne cotta in brodo in un piatto da portata insieme alle verdure tagliate a pezzetti, condire con olio e sale.
Servire in tavola e gustare la carne accompagnata dalla salsa.