Le caldarroste, castagne arrosto in padella, preparate con l’apposita padella di ferro forata con cui grazie ai fori la fiamma entra in contatto con le castagne, arrostendole proprio come quelle che trovi nei banchetti in strada per gli angoli della città in questo periodo.
Scopri tutti i passaggi ed un semplice trucco per spelarle con facilità ed averle morbide dentro e croccanti fuori.
Talmente buone che non potrai più farne a meno per riscaldarti in queste fredde serate magari accompagnandole con un bel bicchiere di vin brulè.
Altre ricette autunnali che ti possono interessare:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno
Ingredienti
Caldarroste, castagne arrosto in padella
Strumenti
Caldarroste, castagne arrosto in padella
Passaggi
Caldarroste, castagne arrosto in padella



Lava le castagne
Effettua un taglio a croce sul lato superiore di ogni castagna
Metti le castagne in un pentolino ricoperte d’acqua



Porta sul fuoco con un pizzico di sale, appena l’acqua bolle spegni il fuoco e lascia le castagne in ammollo per 10 minuti. (questo passaggio serve per ammorbidire le castagne e sbucciarle con più facilità)
Scola le castagne dall’acqua
Metti le castagne nell’apposita padella forata e cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti, regolati in base alla quantità e dimensione delle castagne



Scuoti le castagne di tanto in tanto sollevando la padella dal fuoco in modo da non bruciarle troppo
Se si bruciano subito esternamente si rischia di avere una castagna cotta fuori e cruda dentro
Una volta cotte trasferisci le castagne dentro un sacchetto di carta, quello per il pane va benissimo



Chiudi e fai riposare qualche minuto
Le caldarroste sono pronte per essere servite
Caldarroste, castagne arrosto in padella.. Buon Appetito!!
Conservazione
Si consiglia di consumare le castagne subito quando sono ancora calde.
SEGUIMI SUI SOCIAL
Se ti fa piacere mi puoi seguire sulla mia PAGINA FACEBOOK o sul mia PAGINA INSTAGRAM in questo modo sarai sempre aggiornato sulle ultime ricette pubblicate!
Se ti è piaciuta la ricetta e ti è stata d’aiuto condividila!
Per tornare alla home clicca qui.
FAQ (Domande e Risposte)
Castagne nella friggitrice ad aria
Se non hai la padella o se non vuoi sporcare troppo puoi cuocere le castagne nella friggitrice ad aria. Ti basterà seguire tutti i passaggi fino al punto 4 poi una volta scolate ed asciugate dall’acqua mettile nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporle e fai cuocere a 160 gradi per 15-20 minuti fino a che il taglio non si sarà aperto.
Castagne nel forno di casa
Segui tutti i passaggi fino al punto 4 poi una volta scolate ed asciugate dall’acqua mettile distanziate nella teglia del forno sopra un foglio di carta forno e cuoci a 180 gradi per 20-30 minuti in base alla grandezza delle castagne.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.