Per questa ricetta ho usato la MDP,ma vi posterò gli ingredienti in modo che possiate impastarle anche a mano
ingredienti per 750 gr circa di pane
- 280 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiaini di olio d’oliva
- sale 3/4 di cucchiaio da minestra
- zucchero 1 cucchiaino e mezzo
- latte tiepido 2 cucchiai
- farina 00 tazze 3 e 1/4
- lievito di birra liofilizzato gr 10
[banner size=”468X60″]
esecuzione:
fate sciogliere il lievito nel’ acqua ,aggiungete all’impasto lo zucchero.
Dopo alcuni minuti noterete che si creerà la schiuma,vuol dire che il lievito si è attivato.
Mettete su una ciotola la farina,mischiate ad essa il sale ,e a filo aggiungete il lievito;incominciate ad impastare.
Continuando ad impastate aggiungete il latte tiepido,impastate a lungo per amalgamare bene gli ingredienti
Se avete la planetaria,impastatrice o mdp l’operazione sarà più semplice.
[banner]
Create una palla morbida ed elastica che farete riposare al caldo per 2 ore(se usate la mdp in modalità impasta vi servirà solo 1 ora).
Appena il panetto sarà lievitato a sufficienza,dividete in piccoli panetti l’impasto.
Alcuni li preparerete con un ripieno salato (se preferite potete riempirli tutti).
Aiutandovi con i polpastrelli spianate leggermente un pane ed aggiungeteci il ripieno salato.
Chiudete accuratamente.
Disponete i panetti a fiore e lasciate riposare di nuovo per almeno 2 ore al caldo .
Appena il fiore diventerà di dimensione doppia spennellate la superficie con l’olio e spolverizzate di semi .
Preriscaldate il forno a 220°
Portate la temperatura a 200° e cuocete il girasole a questa temperatura per 10 min(servirà per dorare)
poi abbassatela a 180° per 30 min circa fino alla completa cottura.Fate la prova stecchino.
Per creare la giusta umidità inserite nel forno una ciotola di ceramica piena d’acqua.
ricetta per il pan-girasole cliccate >QUi<
Spettacolare sia il fiore che il girasole! Wow!
Mercie!!!!!