La frittata di pasta napoletana facile è molto più di una semplice ricetta: è un viaggio nei sapori autentici della tradizione partenopea e delle case delle nostre nonne.
Nata come piatto povero per non sprecare la pasta avanzata, oggi è amata in tutta Italia.
Io, vi dico la verità, la preparo di proposito! XD
Croccante fuori, morbida e saporita dentro, è perfetta per un pranzo veloce, un picnic o un aperitivo che sa di casa. Con pochi ingredienti e tanto gusto, ti svelo oggi i segreti per preparare la vera frittata di pasta alla napoletana, arricchita da salumi, formaggi o quello che ti va.
Scopri come realizzarla in modo facile e veloce e segui tutti i consigli.
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la frittata di pasta napoletana facile
Ti avviso che le porzioni sono abbondanti, la frittata di pasta napoletana va mangiata così
Strumenti
Cosa ti occorre per la frittata di pasta napoletana facile
Passaggi per la frittata di pasta napoletana facile
In una pentola, mettiamo a bollire l’acqua. Appena raggiunto il bollore, aggiungiamo sale e caliamo la pasta.
Mentre la pasta cuoce, in una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo sale, pepe e il parmigiano e sbattiamo velocemente con una forchetta.
Una volta che la pasta è cotta, scoliamola bene e rimettiamola in pentola. Ora, dobbiamo attendere qualche minuto per far sì che si intiepidisca leggermente. In questo modo, l’uovo, una volta aggiunto alla pasta, non si rapprenderà.
Una volta che la pasta è leggermente intiepidita, versiamo il contenuto della ciotola con l’uovo nella pentola e, con l’aiuto di due forchette, mescoliamo bene il tutto.
A questo punto aggiungiamo in pentola i salumi e il formaggio fatto a dadini. Mescoliamo bene il tutto per far sì che si mischino bene tutti gli ingredienti.
Mettiamo sul fornello la padella ed ungiamola con un filo d’olio. Facciamola scaldare bene.
Versiamo in padella la pasta con tutti gli ingredienti e facciamo cuocere per circa 5 minuti.
Giriamo la frittata aiutandoci con un coperchio e cuociamo anche dall’altro lato.
La nostra frittata di pasta napoletana facile è pronta
FAQ (Domande e Risposte)
Come si conserva la frittata di pasta napoletana?
La frittata di pasta napoletana si conserva in contenitore ermetico, a temperatura ambiente, per un giorno. In frigorifero, si conserva per 2 o 3 giorni. Puoi provare a congelarla, ma la consistenza cambierà leggermente.
Cosa posso aggiungere alla ricetta per sostituire i salumi?
I salumi sono facoltativi. Nella classica ricetta della frittata di pasta napoletana, servono per arricchire il sapore. Ma puoi ometterli del tutto. La stessa cosa vale per i formaggi. Puoi inoltre, arricchire la ricetta con della passata di pomodoro.
Quale tipo di pasta posso utilizzare per la frittata di pasta napoletana?
Nella ricetta classica della frittata di pasta napoletana, vengono utilizzati gli spaghetti. Ma puoi utilizzare anche penne lisce, rigatoni o mezzi ziti. Puoi inoltre, arricchire la ricetta con della passata di pomodoro.
Se ancora non lo fai, seguimi su Instagram per tante idee buone e veloci ❤️
Le immagini pubblicate in questa pagina sono personali e coperte da personale copyright, se non diversamente specificato. Se intendi usarle puoi contattarmi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Leggi di più nella sezione Scopri chi sono
- Cotolette panate in microonde - 10 Gennaio 2025
- Come cuocere le polpette in friggitrice ad aria - 10 Gennaio 2025
- Gamberoni in friggitrice ad aria - 6 Gennaio 2025