Pasta con cozze, zucchine e pomodorini, un primo piatto leggero, molto saporito e cremoso, la dolcezza del pomodorino sposa perfettamente con la sapidità delle cozze e l’acidulo dei pomodorini.
Questi tre ingredienti fanno un piatto semplice e davvero molto leggero, perfetto da presentare a una cena con amici o per un pranzo per tenersi in linea.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
pasta (il formato che preferite) 330 g
-
cozze sgusciate (vanno bene anche surgelate) 300 g
-
zucchine 2
-
Pomodorini 200 g
-
Vino bianco 1/2 bicchiere
-
d'aglio 1 spicchio
-
Prezzemolo 1 ciuffo
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
sale e pepe (anche un pizzico di peperoncino) q.b.
Preparazione
-
Per la realizzazione della vostra pasta con cozze, zucchine e pomodorini, vi basteranno pochissimi minuti, praticamente il tempo della cottura della pasta.
Mettete sul fuoco la pentola per la pasta, in una padella a bordi alti e abbastanza capiente, mettete a soffriggere lo spicchio d’aglio, lasciatelo intero ma schiacciatelo leggermente con il coltello.
Una volta soffritto l’aglio aggiungete le zucchine tagliate a rondelle molto sottili, lasciate cuocere qualche minuto, nel frattempo salate e pepate.
Le cozze sgusciate e pulite da loro filetto interno, se sono di quelle surgelate devono essere scongelate e lavate.
A questo punto aggiungete le cosse alle zucchine, lasciate che si asciughi l’acqua che depongono le cozze e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate sfumare con la fiamma bella vivace.
A questo punto aggiungete i pomodorini, io li ho aggiunti tagliandoli a metà, erano davvero piccolini, voi potete tagliarli anche in quattro parti, aggiungete il prezzemolo tritato finemente, saltate il tutto non più di un minuto e spegnete, il pomodoro non deve risultare troppo cotto, ma ancora abbastanza tosto.
Nel frattempo avrete messo la pasta a cuocere, quando sarà ben al dente, passate la pasta nella padella con il condimento, con uno o due mestoli dell’acqua di cottura.
Mantecate bene gli ingredienti con la pasta, in modo da creare una buonissima cremina, se necessario aggiungete ancora un mestolo di acqua di cottura….spegnete e servite ben calda!
Ciaooo e alla prossima da Sapore di Arianna!
Note
Se questa vi è piaciuta vieni a trovarmi sulla mia pagina facebook Sapore di Arianna….vi aspetto!