La pasta al forno è un classico pranzo domenicale Siciliano è la pasta della domenica…è caratterizzata dal ragù assolutamente con i piselli e con l’aggiunta di altri ingredienti, tipo uovo e/o prosciutto.
In diverse zone della Sicilia, cambia il formato della pasta, da noi Marsalesi è abitudine farla con i bucatini, a Palermo si usano gli anelletti, poi c’è chi usa gli ziti, chi i rigatoni…ma in fondo in fondo la differenza è veramente poca…la goduria sta al centro..il ricco condimento..morbido e goloso ripieno…un piatto assolutamente Unico…gli odori sprigionano festa….famiglia!
- Classico ragù con circa 600 gr di tritato e con l’aggiunta di circa 150 g di piselli.
- 800 g di bucatini
- 4 fette di prosciutto cotto
- 1 melanzana
- 3 uova
- 6 sottilette
- 500 ml di besciamella
- parmigiano
- burro e pangrattato
Mettete il sugo nei bucatini, e aggiungete 3 cucchiai di parmigiano. Dopo mettete metà pasta sul fondo della teglia cercando di livellare.
Mettete un po’ di besciamella, disponete le melanzane e poi mettete il ragù sgocciolato….
Infornate a 200° C fino a quando non si forma qualche crosticina, circa 30 minuti…
Sembra difficile ma non lo è…e poi pensate che così avrete cucinato sia il primo che il secondo 😉 e magari non solo per un pranzo 😀
Buon appetito…e buona domenica!