Come fare gli spaghetti ai frutti di mare surgelati -sautè-
Come si fanno gli spaghetti ai frutti di mare surgelati? Questa ricetta molto facile e veloce è molto simile al risotto ai frutti di mare surgelati, lo prepariamo con una preparazione surgelata a base di crostacei e molluschi surgelata. Con poca fatica senza mettersi a pulire, sgusciare i crostacei e i molluschi otteniamo un buonissimo primo piatto di mare delizioso come al ristorante. Detto anche sautè di mare che significa: rosolare in padella -saltare- Teniamo sempre in congelatore qualche confezione di frutti di mare surgelati da usare all’ occorrenza. Perfetto per il menù di Natale il procedimento è molto facile.. scopri subito la ricetta!
Guarda nei primi piatti di pesce anche zuppa di pesce misto , pasta con le cozze, cavatelli cozze e vongole
Come fare il risotto ai frutti mare surgelati
- DifficoltàMolto facile
- Porzioniporzioni per 4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti Come fare gli spaghetti ai frutti di mare mare surgelati -sautè-
INGREDIENTI per 4 persone
- 350 gspaghetti (o linguine)
- 1 confezionefrutti di mare surgelati (con cozze, vongole e gamberi)
- olio di oliva (qb)
Preparazione Come fare gli spaghetti ai frutti di mare mare surgelati -sautè-
CONSIGLI D’USO:
Il Sautè di mare si può gustare oltre che con gli spaghetti o linguine come antipasto oppure come zuppa accompagnata da crostini di pane.
PREPARAZIONE
Ci sono due modi per preparare il sautè:
In padella:
Senza scongelare: Versare in una padella ampia un giro di olio. Aggiungere il preparato di mare surgelato e lasciare cuocere per due minuti mescolando di tanto in tanto mettendo un coperchio. Una volta sciolto il condimento ultimare la cottura a fuoco intenso e senza coperchio fino a quando i molluschi si aprono completamente e il liquido di condimento ritirato. Ci vorranno circa 7 minuti. Nel frattempo cuocere gli spaghetti al dente.
Una volta che tutti i molluschi si saranno aperti togliere dalla cottura i frutti di mare cotti lasciando nel tegame il fondo di cottura. Nello stesso fondo di cottura aggiungere gli spaghetti cotti al dente e mescolare molto delicatamente. A questo punto versare sugli spaghetti il sautè cotto facendo saltare il tutto a fuoco vivo.
Si può arricchire a piacere con altro olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato e peperoncino.
AL MICROONDE
Versare il contenuto della confezione in un contenitore adatto per il forno a microonde e cuocere per 8 minuti con il coperchio, regolando a 850-900 Watt (alta potenza). Continuare come sopra, necessariamente facendo saltare la pasta.
Componi armoniosamente il piatto e servi i tuoi meravigliosi:
SPAGHETTI AI FRUTTI DI MARE

CONSIGLI E NOTE
Per questa ricetta io ho usato il preparato acquistato da LIDL l’ho trovato molto buono.
Se dobbiamo andare al lavoro e il primo piatto ai frutti di mare ci serve per pranzo possiamo preparare la mattina il soffritto, per poi procedere alla cottura e all’aggiunta della pasta facendola sempre saltare con il sautè.
Se questa ricetta ti è piaciuta continua a seguirmi e metti un voto! Se hai qualcosa da chiedermi scrivilo pure nei commenti, grazie!
SEGUIMI SUI SOCIAL