Biscotti brutti ma buoni con mandorle e nocciole, un dolcetto leggero, friabile, croccante e che ti si scioglie letteralmente in bocca. Ne assaggi uno e ti vien subito voglia di mangiarne un altro e … come le ciliegie: un biscotto tira l’altro.
Questi biscotti, famosi per la loro bontà e semplicità, sono a base di albume d’uovo e quindi senza glutine e senza lattosio, adatti a soddisfare una vasta gamma di esigenze nutrizionali, rendendo tutti soddisfatti.
Per questa ricetta servono pochi ingredienti: albumi, zucchero chiaro di canna, nocciole e mandorle. Potete eventualmente utilizzare albumi avanzati da altre preparazioni. La cottura, in forno a bassa temperatura, è abbastanza lunga: ca. 2 ore.
Invito tutti a provare questa ricetta, come si dice: “Il successo è assicurato”.
Vedi anche questa ricetta Biscotti alla cannella

Video ricetta del giorno
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni25 biscotti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per circa 25 biscotti del diametro di 4 cm
Strumenti
Procuratevi gli strumenti necessari
Preparazione
Preriscaldare il forno in funzione statica e ventilata a 100 gradi.
Con l’aiuto di un tritatutto tritare le mandorle e nocciole più o meno finemente.
Montare gli albumi con lo zucchero a neve fermissima e unire la frutta secca precedentemente tritata.
Mescolare dall’alto in basso prestando attenzione per non smontare il composto.
Prendere una teglia bassa, foderata con carta da forno.
Con l’aiuto di un cucchiaio formare tanti mucchietti.
Infornare per ca. 2 ore controllando, verso la fine, il livello di cottura.
A fine cottura i Biscotti brutti ma buoni con mandorle e nocciole risulteranno asciutti e leggeri come le meringhe.

Conservazione
I biscotti brutti ma buoni si possono conservare per ca. 10 giorni, chiusi in un sacchettino trasparente o una scatola per biscotti.
E’ sconsigliata la congelazione.
Contatti social
Restiamo in contatto!
Facebook https://www.facebook.com/mariarosaincucina/
Twitter https://twitter.com/navyblueair
Pinterest https://www.pinterest.it/mrosaincucina/
Per ritornare al menu https://blog.giallozafferano.it/rosaflori/category/menu-2/