la torta clementine e mele, una vera dolcezza!! E’ morbidissima, molto profumata, e dal sapore intenso di agrumi e poi non bisogna impastare nulla ma si frulla tutto proprio cosi’ per fare la torta clementine e mele si usa il mixer non le fruste elettriche e il risultato è strepitoso!! Ho già fatto altri dolci dove l’impasto viene frullato come la torta agli agrumi con le bucce e devo dire che il risultato è sempre stato fantastico escono fuori delle torte belle gonfie e morbidissime e poi mi piaceva l’idea di provare le clementine con le mele secondo me insieme sono fantastiche. Vediamo cosa vi serve per fare la torta clementine e mele. Seguitemi anche su facebook
torta clementine e mele
Ingredienti
3 uova
300 g di farina 00
300 g di zucchero(io ne ho messi 280)
80 g di latte
60 g di olio(io di semi di girasole)
1 bustina di lievito per dolci
3 clementine con tutta la buccia possibilmente bio
1 mela grande (io gialla)
zucchero a velo per spolverare
PER LA GLASSA:
zucchero a velo e succo di una clementina
Procedimento:
Per fare la torta clementine e mele, per prima cosa dovete lavare e tagliare a pezzetti le clementine poi frullatele insieme allo zucchero, aggiungete le uova, il latte, l’olio , la farina con il lievito e frullate. Preparate una teglia da forno io ho usato una teglia da 25 cm e l’ho ricoperta con la carta da forno ma voi potete anche imburrarla e infarinarla.Versateci dentro metà l’impasto poi sbucciate la mela e tagliatela a fettine sottilissime e mettetene la metà sopra l’impasto poi ricoprite il tutto con il resto dell’impasto e sistemate le fettine di mela che vi sono rimaste sopra la torta. Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti ma regolatevi secondo il vostro forno e fate la prova stecchino. Sfornate la torta fatela intiepidire e nel frattempo preparate la glassa. In una ciotola mettete il succo di una clementina e iniziate ad unire lo zucchero a velo mescolando in continuazione fino a che raggiungerete una consistenza densa e poi versatela sulla torta e spolverate con lo zucchero a velo.
Se vi è piaciuta questa ricetta allora provate anche LA TORTA LIMONE E MANDORLE FRULLATA oppure LA TORTA DI MELE AGLI AGRUMI