Non so voi ma io ho sempre difficoltà a cucinare il pesce spada: basta un minuto di cottura in più e diventa duro; con la ricetta degli spiedini di pesce spada al forno invece, sembra tutto facilissimo!
Con questi spiedini il pesce rimane morbido, succoso, saporito, non sembra nemmeno cotto al forno. Sarà per il succo di limone, sarà per la marinatura, fatto sta che questa è diventata una delle mie ricette di pesce preferite. In ogni spiedino di pesce spada alterno ai cubetti di pesce sia limone che alloro, ma devo dirvi che vengono buonissimi anche in purezza e solo spruzzando il succo di limone una volta cotti.
Ecco come cucinare gli spiedini di pesce spada.
- 250-300 gr di pesce spada tagliato non troppo sottile
- 1 limone
- 10 foglie di alloro
- Vino bianco q.b.
- Pangrattato
- Origano
- Olio, sale
- Aglio
- Lavare e asciugare il pesce spada. Togliere la pelle e tagliarlo a cubetti.
- In una ciotola versare un filo di olio, 2 cucchiai di vino bianco, e 1 cucchiaio di succo di limone. Aggiungere anche 1 spicchio di aglio tagliato a metà.
- Immergere il pesce nella marinatura e lasciare per almeno 10-15 minuti.
- Preparare la panatura con pangrattato, origano e un pizzico di sale.
- Tagliare il limone a fette e ciascuna fetta in 4 parti. Tagliare in 2 ogni foglia di alloro.
- Sgocciolare il pesce spada dalla marinatura e passarlo nel pangrattato aromatizzato.
- Formare gli spiedini inserendo un cubetto di pesce spada, un pezzetto di limone e l'alloro. Ripetere per ogni spiedino fino ad esaurire gli ingredienti.
- Ungere bene la teglia con olio e posizionare gli spiedini. Condire con un po' della marinatura.
- Cuocere a 190° per circa 15 minuti girando gli spiedini a metà cottura.