L’insalata di patate al pesto è un gustoso piatto vegetariano, perfetto sia come contorno che come pasto da portare fuori casa. Io adoro sia le patate lesse che il pesto e per questo ho voluto provare a farci una gustosa insalata. E poi è molto semplice da realizzare e potete anche prepararla in anticipo e portarla a lavoro o in spiaggia, ma va bene anche a casa per accompagnare pietanze sia di pesce che di carne. Inoltre questa insalata può anche essere preparata in anticipo e conservata in frigo, quindi sarà perfetta se dovete lavorare. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione dell’insalata di patate al pesto
La preparazione di questa insalata è molto semplice. Innanzitutto lessate le patate con la buccia, oppure cuocetele al vapore, andrà bene in entrambi i modi, l’importante è che alla fine abbiate le patate fredde e tagliate a pezzi. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà (oppure in 4 in base alla grandezza). Quindi sistemateli in una insalatiera. Una volta che le patate saranno pronte, lasciatele raffreddare ed unitele ai pomodorini. A questo punto aggiungete anche il pesto e mescolate bene: la vostra insalata è pronta potete servirla subito oppure lasciarla riposare un po’ in frigo, sarà ancora più buona.
Note
Conservazione dell’insalata di patate al pesto
Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.
Consigli
Per una versione più sostanziosa, che faccia da piatto unico, potete aggiungere delle mozzarelline oppure della feta a cubetti.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche l’insalata di patate e zucchine.