Come nasce la focaccia rustica al pomodoro? Mia figlia doveva portare a scuola qualcosa per la merenda di fine anno con i suoi compagni, così ho voluto sperimentare la farina di grani antichi, che è meno raffinata e più digeribile. Inoltre come condimento ho deciso di mettere soltanto salsa di pomodoro condita, senza formaggi, per eventuali intolleranze al lattosio. Ed il risultato è stato sorprendente, una focaccia soffice e fragrante, molto gustosa: i bambini hanno gradito molto! Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 teglia 38×28 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il condimento
Strumenti
Preparazione della focaccia rustica al pomodoro
Preparazione dell’impasto della focaccia rustica al pomodoro con il Moulinex Cuisine Companion
Innanzitutto mettete nella pentola del robot l’acqua e il lievito, quindi azionate velocità 5 per un 1 minuto e mezzo 35 gradi con lama impasti. Poi aggiungete la farina di grani antichi e l’olio ed avviate pastry P1. A programma avviato, dal foro superiore, mettete anche il sale. Quando il programma sarà terminato, lasciate lievitare per almeno 4 ore.
Preparazione dell’impasto della focaccia rustica al pomodoro A mano
Per prima cosa sciogliete il lievito nell’acqua. Poi in una ciotola sufficientemente grande mettete la farina di grani antichi con l’olio, aggiungete il lievito sciolto ed iniziate ad impastare con una spatola da cucina. Dopo mettete anche il sale e continuate a lavorare con le mani finché non otterrete una palla dalla consistenza liscia che lascerete lievitare per 4 ore coperta da pellicola o con il coperchio.
Cottura della focaccia rustica al pomodoro
Trascorso il tempo di lievitazione, prendete una teglia rivestita di carta forno oppure leggermente unta, e stendete l’impasto. Adesso lasciate lievitare per almeno un’ora ancora. Passato anche questo secondo tempo di lievitazione, condite la passata con olio sale ed origano e spalmatela sulla superficie della focaccia. Infine infornate in forno già caldo a 220 gradi per circa 20 minuti: la focaccia è pronta!!!

Note
Conservazione della focaccia rustica al pomodoro
Potete conservarla in un contenitore ermetico oppure coperta da pellicola per un paio di giorni.
Consigli
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Se ti è piaciuta questa ricetta, allora prova anche la focaccia di grano saraceno.