Il Bossolà è un dolce tipico di Brescia e provincia, mangiato anche nei dintorni di Mantova e Cremona. Si gusta solitamente durante il periodo natalizio, ma come dice lo stimatissimo Iginio Massari, se un dolce è buono, perchè non mangiarlo tutto l’anno? Infatti presso la sua pasticceria Veneto a Brescia lo si può sempre trovare! Il maestro ha sicuramente i suoi segreti che non può svelare per ottenere il suo Bossolà soffice e spugnoso!
La ricetta del classico Bossolà è molto articolata e prevede addirittura 3 fasi con impasti differenti. Io vi propongo una versione semplice. Tuttavia appare come una ciambella a base di uova, zucchero e farina, aromatizzata al limone! In accompagnamento vi consiglio la mia crema al mascarpone!
Per non perderti nessuna ricetta seguimi sui social:
INSTAGRAM: ricettedimaria
FACEBOOK: Le ricette di Maria
PINTEREST: Ricette di Maria

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
1. Con l’aiuto di una frusta elettrica montiamo gli albumi a neve ferma.
2. In un’altra ciotola montiamo i tuorli con lo zucchero affinché diventino chiari e spumosi.

3. Aggiungiamo ora il latte, la farina, la fecola, la vanillina, il lievito e la scorza di limone avendo cura di setacciare le farine. Montiamo tutto con lo sbattitore elettrico.
4. Uniamo al composto gli albumi delicatamente e versiamo l’impasto in uno stampo per ciambella. Io ho utilizzato questo acquistato su Amazon!

5. Inforniamo a 170°C per circa 50 minuti. Per verificare la corretta cottura, vi consiglio di fare la prova stecchino!
Voglia di ciambelle
– Cuor di nocciola;
– Marmorizzata senza burro e senza olio;
– Di mele senza stampo;
– Alle carote.