I cestini Pasquali sono l’antipasto perfetto da portare in tavola il giorno di Pasqua. Una ricetta facilissima, senza sbattimenti ma all’insegna del gusto e della semplicità. La base di questi cestini l’ho realizzata con del formaggio grattugiato per poi farcirli con uova sode, valeriana, pomodorini e asparagi che ho acquistato freschissimi presso il supermecato MD.
Provateli perché sono buonissimi!
Sponsorizzato da MD

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti
Per i cestini di parmigiano
Per la farcitura
Strumenti
Preparazione
Per prima cosa rassodate l’uovo facendolo bollire 8 minuti da quando spunta il bollore. Scolate, fate raffreddare, sbucciate e dividete in 4 spicchi.
Tagliate le punte degli asparagi e fatele scottare giusto 5 minuti in acqua bollente e aceto. Scolatele e tenete da parte.
Fate scaldare una padella antiaderente, mettete al centro un coppa pasta da 8 cm e all’interno 20 grammi di parmigiano grattugiato. Spandete velocemente con un cucchiaino e rimuovete l’anello. Fate cuocere fino a quando la base è dorata, quindi girate con un colpo secco e fate cuocere altri 30 secondi. Togliete dal fuoco e mettete il disco di parmigiano sopra ad un bicchiere o uno stampo da muffin al contrario e con l’aiuto di un tovagliolo premete bene fino a donare la forma di un cestino. Mi raccomando a non scottarvi perché la cialda è molto calda.
A questo punto assemblate i vostri cestini mettendo alla base la valeriana, uno spicchio di uovo, il pomodorino diviso a metà e un paio di punte di asparago. Salate, un goccino di olio e inserite una rosellina fatta con la fetta di salame. I cestini Pasquali sono pronti per essere serviti.
Dosi variate per porzioni