Salsiccia e friarielli – ricetta napoletana

I friarielli sono una verdura invernale utilizzate in preparazioni alimentari tipiche della cucina napoletana, vengono anche chiamati cime di rapa o broccoletti.
Sarebbe meglio abbinarli a delle salsicce a pasta grossa, “tagliate a coltello” come si usa al sud. Quelle nella foto hanno anche qualcosa in più: all’interno c’è anche la scamorza!!! Una bomba!!! Se andate a Napoli non fatevele scappare! le trovate dal macellaio! (io le prendo al mercato di Fuorigrotta)
I friarielli invece, potete trovarli al mercato, nei periodi più freddi, sono economici e freschi. Dopo che li avrete cucinati, potete anche congelarli.
Non fatevi trovare impreparati: questo piatto PRETENDE di essere mangiato con del buon pane per avere giustizia!
INGREDIENTI per la verdura:
1 kg di friarielli puliti e tagliati
2 spicchi d’aglio
sale
olio extra vergine d’oliva
peperoncino rosso piccante a piacere
INGREDIENTI per le salsicce:
5 salsicce
olio extra vergine d’oliva
1 bicchiere di vino bianco
PREPARAZIONE:
Mondate bene i friarielli eliminando le parti dure, immergeteli in acqua fresca e lavateli.
In una padella capiente, soffriggete l’aglio e il peperoncino in olio. Quando sara’ caldo, immergete la verdura che a poco a poco si abbassera’ stufandosi coprendo con un coperchio. Regolate di sale, e quando e’ cotta spegnete il fuoco e tenete coperta.
In un’altra padella cuocete le salamelle in 3 cucchiai d’olio, sfumate con il vino, quando saranno cotte togliete dal fuoco e mettete le salamelle nella padella della verdura.

Se amate anche voi questo piatto della tradizione, non perdetevi anche:
PIZZA CON SALSICCIA E FRIARIELLI
MUFFIN CON SALSICCIA E FRIARIELLI
PASTA CON I FRIARIELLI (broccoletti) E SALSICCIA