Quanto Pesa un Kiwi in Grammi

L’articolo di oggi è dedicato ad un’interessante curiosità: quanto pesa un kiwi in grammi o in kg? Nei prossimi paragrafi parleremo di questo delizioso frutto esotico, ormai diventato parte della nostra alimentazione, e scopriremo insieme i suoi valori nutrizionali e le sue calorie.

Prima di addentrarci nell’argomento “quant’è il peso di un kiwi in grammi?”, dobbiamo fare un’importante valutazione: stiamo parlando di un kiwi medio o piccolo? Ci riferiamo al frutto intero o senza buccia? I valori che cerchiamo, infatti, possono cambiare sensibilmente!

Concentriamoci, dunque, per prima cosa, su quanto pesa in media un kiwi, vale a dire un frutto comune non sbucciato né tagliato: questo alimento, che ormai si trova facilmente in qualsiasi supermercato o negozio specializzato, ha un peso medio variabile dagli 80 ai 100 grammi.

Tuttavia, questo frutto contiene alcune parti non edibili, ovvero la buccia, la zona bianca e dura situata all’interno e i semini neri, che andrebbero eliminati: facendo un breve calcolo, sappiamo che possiamo consumare circa l’85 o il 90% del kiwi, dunque il nostro pasto conterrà più o meno 70 o 90 grammi, mentre gli scarti avranno un peso medio di circa 10 o 15 grammi.

Quali sono i valori nutrizionali del kiwi?

Quanto Pesa un Kiwi in media

Se consideriamo soltanto la parte commestibile e, dunque, i suoi 70 o 90 grammi di polpa verde, le calorie ammontano mediamente a 35 o 40: stiamo parlando, dunque, di un valore molto basso, per cui questo frutto esotico viene spesso inserito all’interno delle diete dimagranti più drastiche e nel piano alimentare degli atleti.

Ad ogni modo, i benefici del kiwi non riguardano soltanto i valori nutrizionali o le basse calorie, quanto alcune sostanze che esso contiene, e che sono considerate un vero e proprio toccasana per l’organismo, come le fibre, che aiutano a depurare e regolare l’intestino, ad aumentare il senso di sazietà e a proteggere da eventuali infezioni, tumori ed altre patologie gravi.

Il kiwi contiene anche vitamina C, uno dei più potenti antiossidanti, presente principalmente nella frutta e nella verdura: questa sostanza, oltre a proteggere le cellule dai fattori di stress, aiuta a regolare il metabolismo, stimola il sistema immunitario e riduce il senso di stanchezza ed affaticamento, anche dopo attività sportive, con conseguenze benefiche per l’intero organismo.

Alla luce di quanto abbiamo visto, pertanto, il kiwi è certamente un alimento sano e consigliato, che andrebbe inserito all’interno della dieta giornaliera: esso può essere consumato sia intero, semplicemente rimuovendo la buccia e la parte bianca al centro, che a pezzetti, magari condito con del succo d’arancia o di limone; inoltre, il kiwi viene spesso utilizzato per la preparazione di dolci, bibite e centrifugati, succhi, macedonie fresche, frullati ed altri alimenti a base di frutta.

Se hai gradito questo nostro articolo non perderti anche:

Quanto pesa un wiki: Le Conclusioni

Quanto Pesa un Kiwi in Grammi

Concludendo, abbiamo visto quanto pesa un kiwi in grammi e quali sono le sue proprietà: adesso non vi resta che scatenare la fantasia (o prendere spunto dalle numerose ricette presenti in Rete!), per trasformarlo in un delizioso ingrediente per le vostre pietanze preferite!

Precedente Quanti Albumi si Possono Mangiare al Giorno Successivo Quanto Pesa un Litro di Vino Bianco e Rosso in Kg