Seppie grigliate

Le seppie preparate così sono spaziali.
Basterà incidere il mantello con dei piccoli tagli in modo che in cottura non si arriccino e cuocerle pochi minuti sulla bistecchiera o in una padella antiaderente. Se avete il barbecue sarà proprio il massimo.
Un profumato condimento le accarezzerà dopo la cottura. Resteranno morbide all’interno e conserveranno tutto il loro prelibato sapore.

Preparatele, queste seppie grigliate saranno da leccarsi i baffi. E vedi che ti mangi!

Ecco le altre ricette da non perdere

seppie grigliate
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura14 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornelloBraceGriglia
  • CucinaItaliana

Ingredienti

4 seppie (da circa 200/300 g l’una)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. pepe

Per condire

q.b. olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
q.b. prezzemolo
q.b. timo
q.b. pepe
scorza di limone
q.b. succo di limone

Passaggi

Iniziamo preparando una salsa che sarà il condimento delle seppie grigliate.

In una padella facciamo rosolare uno spicchio d’aglio (io lo sbuccio, lo privo del germoglio centrale e lo schiaccio con lo schiaccia aglio) con un po’ d’olio.
Filtriamolo in una ciotolina in modo da eliminare l’aglio che dovrà rilasciare solo il suo profumo.
Aggiungiamo pepe, succo di limone, scorza di limone, timo e prezzemolo tritato.

Amalgamiamo e teniamo da parte.

Occupiamoci delle seppie: le mie erano già pulite.
Utilizzate seppie di medie/piccole dimensioni (circa 200- 300 gr l’una)

Con un coltello affilato e a lama liscia pratichiamo delle piccole incisioni lungo tutto il perimetro del mantello.

Dividiamo la testa a metà senza però arrivare troppo in profondità e senza separarla dal mantello. Andrà solo incisa.

Pratichiamo un taglio lungo tutto il centro del mantello senza però arrivare in profondità.

Le seppie dovranno restare intere. Le incisioni serviranno a non farle arricciare permettendo la giusta cottura su tutti i lati.

Condiamole con olio e pepe.

Massaggiamole con le mani.

Per la cottura sulla bistecchiera: utilizzate una bistecchiera antiaderente.

Ungiamola con un pò d’olio. Io ci passo su tutta la superficie un foglio di carta da cucina.

Appena ben calda cuociamole per 4-5 minuti per lato.

Per la cottura in padella: anche in questo caso utilizzate una padella antiaderente di buona qualità.

Lucidimaola con un pò d’olio.

Appena ben calda cuociamo le seppie per 5-6 minuti per lato.

Trasferiamole in un piatto da portata e serviamole irrorandole con l’olio aromatizzato.

Vedrete queste seppie grigliate saranno proprio da leccarsi i baffi!

seppie grigliate

Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) ,
su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui)
su TikTok (cliccando qui) su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui)

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *