Oggi ho in serbo per voi una ricetta deliziosa: i filetti di orata gratinati.
Sarà l’asso nella manica da sfoderare in tutte le occasioni speciali, come ad esempio la Vigilia di Natale, ma anche un secondo piatto buonissimo perfetto per tutti i giorni.
Come accompagnamento non potevano mancare deliziose patate, con olive e pomodorini. Insieme saranno la combo perfetta.
Ogni commensale avrà già la sua porzione e sarà un secondo piatto bello da vedere e buonissimo da mangiare.
Questa ricetta è stata ispirata dalla mia cara e unica amica Federica che lavora in uno dei miei ristoranti di pesce preferiti. La ringrazio per avermi dato tutti i consigli e i segreti della preparazione.
Ecco le altre ricette da non perdere
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le patate
Passaggi
Iniziamo la preparazione dei filetti di orata gratinati occupandoci delle patate.
Sbucciamole e tagliamole a fette sottili.
Consiglio: mettiamole man mano a bagno in acqua fredda in modo che non anneriscano e perdano un po’ dell’amido in eccesso.
Sciacquiamole sotto acqua corrente ed asciughiamole con un canovaccio.
Trasferiamole in una ciotola capiente ed uniamo i pomodorini tagliati a metà e le olive.
Condiamo con olio, sale e pepe.
Trasferiamole in una teglia da forno cercando di sovrapporle il meno possibile. Disponiamo i pomodori con la parte dei semi verso l’alto.
Inseriamo sulla base del forno una teglia piena d’acqua e preriscaldiamolo a 180° C in modalità ventilato.
Servirà per creare umidità all’interno ed ottenere una gratinatura perfetta senza seccare né il pesce né le patate.
Possiamo iniziare la cottura delle patate, nel ripiano più basso. Dovranno cuocere in tutto circa 18- 20 minuti in base allo spessore. Le mie erano molto sottili.
Nel frattempo, in una ciotola uniamo pangrattato e la scorza grattugiata di un limone.
Massaggiamo i filetti di orata con un po’ d’olio.
I miei erano già squamati e spinati, lasciati con la pelle.
Cospargiamo la superfice con un po’ del composto con pangrattato e limone. Giusto un po’. Distribuiamo la panatura con le mani.
Terminiamo lucidando i filetti con un filo d’olio.
Cuociamo i filetti di orata in forno, sempre a 180° C per circa 10 minuti.
Regolatevi anche in base alla grandezza.
I filetti di orata gratinati sono pronti e saranno succosi all’interno e ricoperti da una deliziosa crosticina dorata.
Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) ,
su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui)
su TikTok (cliccando qui) su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui)
Dosi variate per porzioni