Pubblicità

Pasta e cipolle

Con pochi semplici ingredienti preparerete un primo piatto da leccarsi i baffi: pasta e cipolle.
In verità mi sono lasciata ispirare dal ripieno di una delle mie ricette pugliesi preferite, il calzone di cipolle. Mi sono detta, ma perché non utilizzare la sua farcitura deliziosa per condire la pasta? Ed ecco che è nato questo piatto che ritengo favoloso. Il bello della semplicità: ingredienti poveri e bontà assicurata!

Ecco le altre ricette da non perdere

pasta e cipolle
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

360 g mezzi rigatoni
600 g cipolle (rosse o dorate)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
1 foglia alloro
3 filetti alici sott’olio
300 g pomodorini
q.b. olive baresane
q.b. prezzemolo (o origano)
q.b. pecorino romano
q.b. pepe
Pubblicità

Passaggi

Iniziamo la preparazione di pasta e cipolle.
Sbucciamo le cipolle e tagliamole a fette non troppo sottili.

Condiamole con olio sale ed una foglia di alloro
Facciamole rosolare in padella per qualche minuto.
Copriamo con il coperchio e lasciamole cuocere a fiamma bassa per circa 20-30 minuti.
Di tanto in tanto, controlliamo la loro cottura e, se occorre, aggiungiamo un po’ d’acqua per evitare che brucino.

Uniamo le alici sott’olio e facciamole disfare completamente.
Aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e le olive (precedentemente denocciolate). Proseguiamo la cottura fino a quando tutti i liquidi non si saranno asciugati.

Appena l’acqua bolle saliamola e cuociamo la pasta.
Prima di scolarla aggiungiamo una tazzina della sua acqua di cottura nella padella con il condimento.
Teniamo da parte altra acqua di cottura da aggiungere alla fine.
Proseguiamo la cottura fino a legare tutti gli ingredienti.

Pubblicità

A fuoco spento aggiungiamo un altro goccio di acqua di cottura, abbondante pecorino, un po’ di pepe e prezzemolo tritato (o di origano).
Amalgamiamo fino a formare una cremina tra cipolle e pecorino.
Serviamo pasta e cipolle ben calda. E come diciamo a Bari: “ E vedi che ti mangi!”

pasta e cipolle
pasta e cipolle

Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) ,
su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui)
su TikTok (cliccando qui) su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui)

Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *