Pubblicità

Fichi, prosciutto crudo e formaggio cremoso in cestini di pane: idea presentazione!

I cestini di pane ripieni con fichi, prosciutto crudo e philadelphia sono gustosi e originali stuzzichini,  perfetti per arricchire pranzi e buffet. Ingredienti semplici e gustosi che messi insieme con un pizzico di fantasia rendono la nostra tavola ancora più invitante e raffinata.

passione e gusto con mariafrancesca
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni12 porzioni
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 250 gpane per tramezzini
  • 200 gprosciutto crudo
  • 80 gformaggio cremoso
  • 250 gfichi
  • q.b.pepe nero
  • ramettirosmarino (per decorare)
Pubblicità

Preparazione

  1. Prendete una fetta di pane per tramezzino e dopo averla appiattita con l’aiuto di un mattarello, ricavate dei fiori con una formina. Procedete in questo modo anche per le restanti fette in modo da ottenere 12 cestini. Adagiate ogni fiore all’interno di una teglia per muffin e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 5/7 minuti, devono tostarsi ma non bruciarsi. Una volta pronti sfornate i cestini e lasciate raffreddare completamente.

  2. Lavate i fichi sotto l’acqua corrente, asciugate e con un coltello incidete a croce dalla parte del picciolo in modo da ottenere 4 spicchi. Lavorate il formaggio cremoso con un po’ di pepe nero e formate delle piccole quenelles utilizzando due cucchiaini da caffè. Passate il formaggio spalmabile da un cucchiaino all’altro un paio di volte fino a darle la caratteristica forma allungata. Per le rose di prosciutto crudo, dividete ogni fetta per la lunghezza in due parti e arrotolate ciascuna metà su se stessa.

  3. Una volta pronti tutti gli ingredienti componete i cestini di pane, adagiando all’interno una rosellina di prosciutto, uno spicchio di fico e una quenelle di formaggio cremoso. Prima di servire spolverizzate con una manciata di pepe nero e decorate con rametti di rosmarino.

  4. Pubblicità

Note

Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla mia pagina FACEBOOK Passione e gusto, o su INSTAGRAM Passione_e_gusto_mfs per rimanere sempre aggiornato sulle mie ultimissime ricette. Ti aspetto con un LIKE!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.