La zuppa di orzo e legumi è una buonissima minestra calda. A mio marito piace tantissimo.
Semplice da fare, io ho utilizzato una busta di legumi misti già pronta.
STAGIONALITA’ del #fagiolosecco
– si trova tutto l’anno, in autunno si seccano i legumi della nuova stagione.
Zuppa di orzo e legumi
minestra di fagioli
STAGIONALITA’ tipica della stagione fredda
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: circa 5 minuti + tempo di ammollo dei legumi
Tempi di cottura: circa 45 minuti
Ingredienti per 6 persone
- 250 g di orzo (o farro) perlato e legumi misti (fagioli borlotti, fagioli cannellini, fagioli azuki rossi, fagioli azuki verdi, lenticchie rosse decorticate, piselli verdi spezzati, lenticchie verdi)
- acqua fredda quanto basta
- 100 g di polpa di pomodoro (o passata)
- 1 dado vegetale
- 1 cucchiaino di curry
- sale q.b.
- olio extra vergine di oliva
Procedimento
Mettere in ammollo il preparato d’orzo perlato e legumi, io l’ho tenuto in acqua per 24 ore cambiando alcune volte l’acqua.
Scolare e risciacquare il preparato, metterlo in una padella e coprirlo con acqua fredda.
Accendere il fuoco. Aggiungere il dado e il curry.
Coprire e portare a cottura, all’occorrenza aggiungere altra acqua calda.
Verso fine cottura, aggiungere la passata di pomodoro (o salsa)* e regolare di sale.
Trasferire la zuppa di orzo e legumi nei singoli piatti e servire calda con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
I consigli di Sara
* il pomodoro è preferibile aggiungerlo a fine cottura perché tende a indurire la buccia dei legumi.
Copyright © Ortaggi che passione by Sara
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK
UN PO’ di buon umore
DOMANDE IMPEGNATIVE
“Caro , preferisci le donne intelligenti o quelle belle?” “Né le une, né le altre, cara: sai che amo solo te!”
VANTAGGI NATURALI
Quale animale è più esperto in economia? Il canguro… perché fin da piccolo gioca in Borsa!
RIMEDI
Che cosa si può fare quando si ha la luna storta? … Raddrizzare il telescopio!
IN FONDO AL MARE
Che tipo di conto in banca hanno i pesci? Il conto corrente!