La tartara con cetrioli freschi è un sfizioso secondo piatto con carne di manzo che non necessita di cottura, ottimo per le giornate più calde. L’aggiunta dei cetrioli in sostituzione del tuorlo d’uovo crudo rende questa tartàre fresca e perfetta per gli intolleranti alle uova. Ricetta gourmet per farti sentire a casa come se fossi al ristorante.
Scopri le altre mie ricette con i cetrioli.
STAGIONALITA’
#cetrioli – da maggio a ottobre
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaInternazionale
- Energia 263,51 (Kcal)
- Carboidrati 3,18 (g) di cui Zuccheri 1,41 (g)
- Proteine 24,23 (g)
- Grassi 17,00 (g) di cui saturi 6,41 (g)di cui insaturi 7,44 (g)
- Fibre 0,69 (g)
- Sodio 574,87 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Tartara con cetrioli freschi
- 90 gcarne bovina (polpa magra – ottima la fassona o la carne di cavallo)
- 1cetriolo (piccolo)
- 5 gcipollotto fresco (o cipolla bianca freschissima)
- 5 gcapperi
- q.b.sale (e peperoncino in polvere)
- 2 gsenape
- 10 gsucco di limone (o altro agrume)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.prezzemolo (facoltativo)
Strumenti
- Tritacarne oppure Tagliere con coltello a lama liscia
- Mandolina
- Coppapasta
Tartara con cetrioli freschi
Prima di tutto procurarsi, dal proprio macellaio di fiducia, della polpa di manzo freschissima e farsela tritare finemente.
In alternativa comprare della carne magra e utilizzare il tritacarne casalingo elettrico o manuale.
Tagliare a fettine sottili il cetriolo oppure a dadini regolari.
Come preparare la salsa?
Tagliare finemente la cipolla, del prezzemolo e i capperi (dopo averli sciacquati). Quindi in una ciotola condire il tutto con: sale e/o peperoncino in polvere, abbondante succo di agrumi e olio extra vergine di oliva. Mescolare bene e unire la carne macinata.
Comporre la tartare
Su un piatto da portata fare uno strato di cetriolo aiutandosi con un coppapasta, versare sopra la tartàre e decorare con pezzi di cetriolo e gli aromi preferiti.
Servire immediatamente la tartara con cetrioli.
CONSERVAZIONE
La tartara va consumata subito, appena impiattata.
Sconsiglio la conservazione in frigorifero
Varianti con PESCE
Utilizzare pesce crudo fresco di sicura provenienza o abbattuto
– gambero rosso
– pesce spada
– ricciola
– salmone fresco o affumicato
– tonno
A gusto personale aggiungere dei filetti di alici sottolio o pasta d’acciughe.
Alternative vegetali
Sostituire i cetrioli con:
– avocado
– barattiere
– mango
– melone
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.