La pasta pasticciata con radicchio rosso tardivo di Treviso è un primo piatto al forno che si può preparare in anticipo. Piace tantissimo ai bambini, un ottimo modo per fargli mangiare le verdure.
STAGIONALITA’
#radicchiorosso #precoce #tardivo #Verona #Chioggia – da settembre a luglio in base alla varietà
Pasta pasticciata con radicchio rosso
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in forno statico caldo a 200°
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di pasta formato speciale (pennoni rigati, paccheri, fusilloni…)
- 500 g di foglie di radicchio rosso tardivo di Treviso (o altro tipo)
- circa 300 g di besciamella liquida
- 80 – 100 g di speck (o altro affettato fresco)
- 150 g di emmental (o altro formaggio: asiago, galbanino, scamorza, provola…)
- olio e sale q.b.
PROCEDIMENTO
Preparare la besciamella liquida
- 15 g di burro
- 15 g di farina
- 300 g di latte
- sale
- noce moscata q.b.
In una padella d’acciaio sciogliere dolcemente il burro, aggiungere la farina mescolando bene con un frustino. Aggiungere poco a poco il latte freddo, sempre mescolando bene per non formare grumi. Cuocere per circa 15 minuti a fiamma media. Verso la fine della cottura, salare ed aggiungere la noce moscata grattugiata.
NOTA: se usate la besciamella pronta per cucinare: utilizzare un brik da 200 ml e diluire la besciamella con circa 80 ml di latte, insaporire con la noce moscata e se lo desiderata con del formaggio grattugiato.
Preparare il condimento
Curare e lavare le foglie di radicchio rosso, tagliarle a pezzi piccoli e stufarle per circa 10 minuti in una padella con un filo d’olio e il sale.
Tagliare a dadini il formaggio.
Tagliare a listarelle gli affettati.
Preparare la pasta
Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata. Scolarla e versarla nella pentola del radicchio assieme alla besciamella, il formaggio e gli affettati. Mescolare bene.
Versare la pasta pasticciata con radicchio rosso in una grande pirofila o più piccole pirofile.
Cuocere in forno statico già caldo a 200° per circa 10-15 minuti, nel ripiano centrale.
Lasciare raffreddare prima di servire la pasta pasticciata con radicchio rosso.
CONSERVAZIONE
La pasta pasticciata può essere preparata il giorno prima e conservata coperta in frigorifero.
Oppure può essere congelata.
Cuocere in forno al momento di servirla.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME