La mousse di cachi e cacao è un dessert al cucchiaio, senza cottura, che si prepara in 5 minuti. Una ricetta facile e veloce, un dolce crudista che ti stupirà per la sua bontà. La nonna Benedetta lo chiama budino cacocacao vegan per la sua consistenza cremosa.
Prova a preparare un semifreddo ai cachi, oppure scopri delle ricette salate con i cachi.
STAGIONE #caco – da settembre a dicembre
Il caco è un frutto autunnale, gli altri frutti di questa stagione li trovi qui.
Ricetta SENZA zucchero, glutine, latte, lievito e uova.
Adatta chi segue una dieta vegana, a intolleranti e celiaci.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaSalutare
- Energia 81,85 (Kcal)
- Carboidrati 21,54 (g) di cui Zuccheri 11,72 (g)
- Proteine 2,01 (g)
- Grassi 1,20 (g) di cui saturi 0,62 (g)di cui insaturi 0,45 (g)
- Fibre 6,11 (g)
- Sodio 2,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Mousse di cachi – budino rapido
- 1caco (maturo – vaniglia o kaki mela)
- 1 cucchiaiocacao amaro in polvere (2 cucchiai per un gusto più cioccolatoso)
– zucchero
– un aroma in polvere: cannella, fava di Tonka, noce moscata, pepe lungo, peperoncino, vaniglia e zenzero
Strumenti
- Tritatutto oppure Robot da cucina Bimby
Mousse di cachi
Con il kako mela
Lavare il caco vaniglia, tagliarlo a pezzi piccoli ed eliminare il picciolo e i semi (per un risultato più cremoso, sbucciarlo). Frullare con un mixer fino a rendere il composto omogeneo. Insaporire con il cacao, e facoltativamente con lo zucchero e la spezia preferita (vaniglia, cannella, zenzero).
Porre la mousse di cachi in bicchierini o coppette monoporzione.
Decorare con fettine di caco o scaglie di cioccolato fondente veg.
Con il classico caco Loto
Aprire il caco ed estrarre la polpa matura, schiacciarla con una forchetta (o utilizzare un tritatutto) e arricchirla con il cacao, amalgamare bene.
Versare in stampini da budino (vanno bene anche quelli in silicone) o in dei pirottini monouso in alluminio. Porre in frigorifero a rassodare per un’ora o fino al momento di servirlo.
Mousse di cachi – alternative vegan
– per una versione fit, assieme al caco frullare anche della mela
– per una consistenza più a crema: aggiungere della panna vegetale o qualche cucchiaio di yogurt di soia
– per un goloso abbinamento, cospargere con: gocce di cioccolato fondente veg, cocco rapè, lamelle o granella di frutta secca oppure sbriciolare sopra delle castagne morbide o dei marron glacé
Aggiunte vegetariane
– in sostituzione del cacao o in abbinata, utilizzare degli amaretti sbriciolati
– per una versione light, aggiungere della ricotta
– per un gusto più ricco, aggiungere qualche cucchiaio di mascarpone o quark (senza caglio animale)
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.