Il coniglio al forno è MORBIDO, un piatto tradizionale che porta con sé il calore e il comfort delle cucine di famiglia. Il coniglio, tenero e saporito, viene cotto lentamente nel forno con ingredienti semplici ma gustosi, che si combinano per creare un piatto ricco di sapori e profumi. Preparare il coniglio al forno secondo la ricetta della nonna è un modo meraviglioso per ricordare e condividere la tradizione culinaria di famiglia con gli amici e i cari.
Coniglio al forno
STAGIONALITA’ tutto l’anno
Tempo di preparazione: circa 10 minuti
Tempo di cottura: circa 75 minuti
Ingredienti per 6 persone
- 1 coniglio intero da circa kg. 1,5
- un filo d’olio extra vergine d’oliva
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di alloro secco
- un rametto di rosmarino
- 4 – 5 foglie di salvia
- 2 – 3 bacche di ginepro
- poco sale grosso*
- olive taggiasche q.b.
- brodo vegetale (o acqua)
* la presenza degli aromi e delle olive permette di ridurre la quantità di sale
Procedimento
Lavare e tagliare a pezzettoni il coniglio (meglio farlo fare al macellaio).
Accendere il forno statico a 200°.
In una casseruola da forno (utilizzabile anche sulla fiamma del fuoco) versare un filo d’olio extravergine d’oliva e porci dentro il coniglio. Formare un unico strato ben compatto. Rosolarlo a fuoco vivace su tutti i lati, il coniglio rilascerà parecchia acqua.
Se durante la cottura il coniglio dovesse asciugare troppo, aggiungere del brodo vegetale o semplicemente poca acqua all’occorrenza.
Nel frattempo preparare le verdure e le erbe aromatiche. Affettare sottilmente la cipolla. Eliminare l’eventuale anima dall’aglio e tritarlo. Tagliuzzare o tritare l’alloro, il rosmarino e la salvia. Schiacciare le bacche di ginepro.
Aggiungere tutti gli aromi al coniglio con poco sale grosso. Fare insaporire qualche minuto sul fuoco.
Aggiungere le olive taggiasche e infornarlo per circa 40 minuti coperto con della carta stagnola.
Trascorso il tempo, scoprirlo e continuare la cottura per altri 10 minuti. Rigirare i pezzi di coniglio su se stessi e terminare la cottura.
Servire il coniglio al forno caldo e accompagnato con della polenta e delle verdure di stagione.
I suggerimenti di Sara
- le erbe aromatiche: alloro, ginepro, rosmarino e salvia si possono sostituire con del finocchietto selvatico.
Con questa ricetta partecipo al contest “Dieta Mediterranea? Sì grazie!” nella sezione “Secondi piatti”.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME