I funghi saltati all’aglio sono un contorno gustoso ma molto semplice e facilissimo da preparare, perfetto per accompagnare qualsiasi secondo piatto.
La ricetta proviene dal libro “Cucina vegetariana” della Gribaudo, libro da cui ho tratto anche questa ricetta. I funghi saltati all’aglio sono inoltre economici e veloci da preparare. Non so voi, ma spesso io ho il problema di non sapere quale contorno cucinare e di avere poche idee… oppure, semplicemente, di non avere nessuna voglia di mettermi a tagliare verdure. Questa ricetta risolve anche questo problema: i funghi non vanno neppure affettati, occorre solo avere champignon abbastanza piccoli. Se poi vi ritrovate in frigo anche quelli grandi, potete dare un’occhiata a questa ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfunghi champignon (piccoli)
- 2 spicchiaglio
- 3 cucchiaiolio extravergine di oliva
- 1 cucchiaiosucco di limone
- 1 mazzettoprezzemolo
- sale
- pepe
Preparazione
Pulite i funghi e privateli del gambo (quest’ultimo può essere riutilizzato per diverse preparazioni, ad esempio questa). Tagliate a metà gli champignon più grandi.
Tritate finemente gli spicchi di aglio e fateli scaldare con l’olio per massimo un minuto.
Unite i funghi e saltate con fiamma vivace, quindi abbassate il fuoco e fate cuocere. I funghi rilasceranno il loro liquido che poi evaporerà.
Unite il succo di limone, sale, pepe e il prezzemolo tritato. Proseguite la cottura per un minuto, poi servite.
Note
Potete anche gustare i funghi saltati all’aglio con dei crostini di pane.
Questo contorno si conserva in frigo per un paio di giorni.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!