I Rotolini di zucchine al salmone sono un fresco e sfizioso antipasto finger food o un leggero secondo piatto freddo. Ideali anche per un aperitivo, da servire per un brunch domenicale o per i buffet.
Sono facilissimi e veloci da preparare, perfetti soprattutto in estate quando si desidera stare ai fornelli il meno possibile. Vi basterà grigliare le zucchine, mentre il ripieno è completamente a freddo. Provateli sono buonissimi e gustosi, uno tira l’altro!
Leggi anche:
INVOLTINI DI PEPERONE E ROBIOLA
ROTOLINI VEGETARIANI DI MELANZANE

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone, per 15-18 rotolini
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3zucchine
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 100 gsalmone affumicato
- 100 gformaggio fresco (tipo philadelphia o robiola )
- q.b.pepe
- q.b.succo di limone (qualche goccia )
- 1 ramettoprezzemolo
Strumenti
#adv
- Griglia
- Frullatore a immersione Imetec HB5 2500
Preparazione
Per i Rotolini di zucchine al salmone vi serviranno 2-3 zucchine medio-piccole. Io con questa dose ho ottenuto 18 rotolini.
Procedimento: spuntate le zucchine e tagliatele a fettine abbastanza sottili per il lungo.
Se avete tempo potete metterle dentro uno scolapasta e salare lievemente ogni strato, così perderanno un po’ di acqua di vegetazione e diventeranno più morbide. Lasciatele per 15-20 minuti, poi sciacquatele e asciugatele con carta da cucina.
Scaldate la griglia e grigliate le fettine di zucchine spennellate appena appena con un velo di olio extra vergine d’oliva.
Appena dorate da ambo i lati toglietele e mettetele su un piatto.
Intanto preparate il ripieno: tagliate a pezzetti il salmone affumicato e mettetelo in un boccale o bicchiere alto, unite il formaggio fresco spalmabile, un pizzico di pepe, qualche goccia di succo di limone e il prezzemolo precedentemente tritato. Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Formate i rotolini: mettete circa un cucchiaino di ripieno nella parte alta di ogni fettina di zucchina e arrotolate fino a formare tutti i rotolini. Per far attaccare il rotolino nella parte bassa dove la fettina di zucchina fa il doppio giro basterà sporcare la parte finale con una puntina di ripieno.
Trasferite i Rotolini di zucchine al salmone in frigorifero per circa un’oretta o fino al momento di servirli. Se preferite comunque potete anche servirli subito.
Seguimi sui social:
Pagina Facebook Nonsolodolce di Lorena Profilo Instagram
Profilo Pinterest Canale Youtube
Torna in HOME dove troverai tutte le mie ricette.